Vecchie caldaie addio: risparmia sulla bolletta con i nuovi modelli a condensazione

Tutti sogniamo un mondo più green, ma perché questo sogno si avveri occorre dare il via a un percorso di cambiamento, che non deve essere necessariamente su larga scala. Basta un piccolo gesto per dare il proprio contributo riguardo a risparmio energetico e riduzione dell’inquinamento, come ad esempio rinnovare l’impianto di riscaldamento di casa.

Sapete quanto potreste risparmiare ogni anno cambiando il vostro vecchio impianto a gas con una caldaia a condensazione Daikin?

A differenza delle vecchie caldaie, questo innovativo modello offerto da Climastore è in grado di sfruttare anche l’energia termica prodotta dal calore latente contenuto nel vapore acqueo e generato dalla combustione dei gas di scarico. Evitando di sprecare parte dell’energia prodotta dalla vostra caldaia, potrete risparmiare fino a 20% sui consumi di gas.

La caldaia Daikin Full Condens presenta uno scambiatore in alluminio a doppio circuito e permette il riscaldamento dell’acqua direttamente nel corpo caldaia. L’installazione è molto rapida ed essendo costituita da pochi pezzi richiede una minima manutenzione. Consultate tutte le specifiche tecniche sul sito di Climastore, azienda leader nella vendita e nell’installazione di condizionatori, caldaie e climatizzatori.

Questa nuova generazione di caldaie è utile soprattutto se volete effettuare una riqualificazione energetica della vostra abitazione. Oltre a fare un gesto ecologico nei confronti dell’ambiente, migliorare la classe energetica di casa può avere non pochi vantaggi, come per esempio:

  • sfruttare la detrazione del 65% prevista dalla legge di Bilancio e valida anche per tutto il 2017
  • aumentare il valore dell’immobile, che con una classe energetica più alta potrà eventualmente essere venduto a un prezzo maggiore
  • rendere migliore il microclima all’interno dell’abitazione e avere più caldo in inverno e più fresco d’estate
  • diminuire le spese di riscaldamento

Il risparmio sulle bollette sarebbe ancora più consistente integrando alla caldaia a condensazione anche un impianto solare, realizzando un pavimento a pannelli radianti oppure sostituendo dei vecchi infissi con altri in grado di evitare qualunque dispersione di calore.