Tipologie di vetro: quali sono

Quando si parla di vetro si far riferimento a un materiale che può esser di diverse tipologie. Infatti, in vetreria Roma si utilizzano varie tipologie di vetro in base alle realizzazioni che si devono fare. Per capire quali sono le tipologie di vetro più usate anche come si realizzano, basta leggere quanto segue.

Il vetro temperato

Per realizzare il vetro temperato in vetreria Roma si inserisce la lastra all’interno di un alto forno che raggiunge altissime temperature. Viene poi tirata fuori e investista immediatamente da getti di acqua fredda. Questo provoca uno shock termico al materiale che si cristallizza in modo differente. Il processo, che prende il nome di temperatura, ha lo scopo di aumentare la resistenza del vetro in modo che possa esser usato per realizzare anche parti strutturali garantendo resistenza e durata nel tempo. Il vetro temprato si sua molto per realizzare porte interne ma anche parapetti dei balconi che incarnano così uno stile molto moderno e contemporaneo secondo le ultimissime tendenze in fatto di architettura.

Il vetro stratificato

Prende il nome di vetro stratificato quello che si forma sovrapponendo più lastre di vetro. Grazie a particolari processi, anche se gli strati sono molti, il vetro non perdere la sua caratteristica principale, cioè la trasparenza. La vista no si deforma nemmeno. Tuttavia, a volte si procede apposta a stratificare il vetro perché assuma una colorazione più scura e minore trasparenza, per assicurare anche privacy e riservatezza con un particolare effetto vedo non vedo.

Il vetro di sicurezza

In vetreria Roma pesos si fa ricorso al vetro di sicurezza. Si tratta di un vetro stratificato particolare. Tra uno strato e l’altro viene messa una speciale pellicola che ha il compito di tenere insieme le eventuali schegge di vetro. Nel remoto caso che il vetro dovesse esser colpito con grande forza e subito un forte impatto, le pellicola tiene assieme tutti i frammenti in maniera che non si creino milioni di pericolose schegge di vetro che potrebbero ferirei. È quindi un vetro più sicuro, da qui deriva il suo nome.