Smagliature: che cosa sono e come prevenirle

Purtroppo, tra i tanti inestetismi cutanei di cui si può soffrire, bisogna mettere in conto anche le smagliature. Si tratta di strisce sulla pelle che si formano in seguito a uno stress. Se la pelle si tira e si dilata improvvisamente, le fibre al suo interno si spaccano. Se la pelle non è elastica, non riesce a sopportare le tensioni, causando queste striature antiestetiche. Per pervenirle ed eliminarle ci sono però dei trattamenti specifici che si possono eseguire, come spiegato qui di seguito in questa breve guida.

Creme e lozioni idratanti

Il primo metodo per prevenire la comparsa delle smagliature è quello di usare delle soluzioni idranti per la pelle. Infatti, il derma va nutrito in profondità assicurandogli una dose extra di idratazione affinché migliori la sua elasticità. La pelle ha la capacità di rispondere meglio alle tensioni veloci se è elastica e ricca di idratazione che può essere migliorata anche con il semplice uso di creme, lozioni, burro per il corpo, olio e simili da spalmare preferibilmente dopo la doccia.

Idratarsi e bere

L’idratazione ha un ruolo importantissimo per tutti i processi corporei. Se usando creme e oli si idrata al pelle dall’esterno, bere molta acqua aiuta invece a idratare il derma dall’interno. Secondo i consigli degli esperti, bisognerebbe consumare almeno 2 litri di acqua al giorno. Chi affronta situazioni in cui è facile che sorgano smagliature come diete ferree o anche gravidanza, dovrebbe addirittura bere e idratarsi di più.

Trattamenti laser

Purtroppo, va detto che i consigli precedenti a volte non bastano e per liberarsi delle smagliature ci vogliono trattamenti urto. La chirurgia dermatologica a Milano consigliano i trattamenti laser che hanno lo scopo di stimolare la produzione di collagene per riparare e riassoldare il derma. Il microfascio di luce laser consente di aiutare la pelle a rigenerarsi nei punti in cui si è strappata e ipertesa. È un trattamento molto valido che agisce anche sulle smagliature di colore bianco, cioè quelle che ormai son presenti da anni e non più fresche come quelle rosse / violacee.