Sei alla ricerca di un trattamento di epilazione rapido, semplice e indolore, che offra risultati certi? Prova la luce pulsata, l’ultima novità della tecnologia applicata all’estetica professionale, studiata per ottenere una pelle liscia e morbida e un’eliminazione dei peli superflui quasi totale.
Se fino ad un po’ di tempo fa era necessario recarsi presso un centro estetico professionale, oggi l’epilazione a luce pulsata si esegue facilmente anche a casa, con un piccolo apparecchio molto facile da utilizzare. L’epilatore a luce pulsata agisce tramite un lampo di luce emesso da una lampada apposita, che va a colpire direttamente il bulbo pilifero, impedendone la crescita.
Per ottenere questo risultato, la luce va a riconoscere la melanina contenuta nel bulbo pilifero: proprio per tale ragione, l’efficacia maggiore dell’epilatore a luce pulsata riguarda i peli scuri su pelli piuttosto chiare. Al contrario, non offre risultati apprezzabili sui peli biondi, sulle pelli scure e sui peli grigi o bianchi.
Se utilizzato correttamente, un epilatore a luce pulsata per uso personale può offrire risultati eccellenti ed evitare di sottoporsi a continue sedute dall’estetista o di dover ricorrere alla ceretta. Naturalmente, occorre considerare che, a differenza di altre tecniche, i risultati non saranno immediati, e si inizieranno a notare dopo almeno tre o quattro sedute.
Considerando che tra una seduta e l’altra intercorrono diversi giorni, per un’epilazione totale e visibile si consiglia di prepararsi almeno con un anno di anticipo.
Grazie al sito www.migliorepilatorealucepulsata.it, è possibile conoscere meglio le caratteristiche tecniche di questi apparecchi, scoprirne le funzioni e valutare tutti i vantaggi, consultando le recensioni di chi ne ha già fatto uso.
Cosa è la luce pulsata e come funziona
Per emettere la luce pulsata, questo apparecchio è dotato di una speciale lampada, che va a colpire, come abbiamo detto, il bulbo pilifero.
Le lampade di un epilatore possono raggiungere intensità diverse in relazione al modello, ovviamente, per motivi di sicurezza, gli apparecchi destinati ad un utilizzo personale, sono dotati di lampade la cui fluenza, ovvero l’intensità della luce emessa, è inferiore ai modelli professionali, utilizzati normalmente nei centri estetici.
Tuttavia, non è la potenza della lampada a determinare un effetto migliore, ma il tipo di pelle: come abbiamo detto, un risultato eccellente si ottiene principalmente sulle pelli chiare con peli scuri, poiché il contrasto di colore permette alla luce di riconoscere la melanina e agire di conseguenza.
Scegliere il modello adatto alla propria pelle
È importante, quando si acquista un epilatore a luce pulsata, controllare che la fluenza luminosa sia adatta alla propria pelle: generalmente, con una pelle più scura è necessario ricorrere ad una fluenza luminosa inferiore. I produttori degli apparecchi di solito indicano chiaramente per quale tipo di pelle siano adatti i vari modelli.
Qualora si intenda condividere l’uso dell’epilatore con i famigliari, si consiglia di scegliere quello che si addice meglio alla pelle di tutti, oppure di ricorrere ad un modello con intensità di luce regolabile.
È comunque importante ricordare che l’epilatore a luce pulsata non risulta di alcuna efficacia sulla pelle nera né sui peli bianchi, biondo chiaro o rossi. In questo caso è preferibile orientarsi verso un altro tipo di tecnologia.