Se siete degli amanti delle eccellenze italiane, non potete non considerare il consorzio di Valdobbiadene per una gita fuori porta alla scoperta del Prosecco DOCG.
L’Italia, si sa, è un paese dai mille volti; è innegabile però che uno dei principali punti di orgoglio per il Bel Paese sia la produzione vinicola: da nord a sud, ogni regione è caratterizzata da una sua specialità, e sono tutte ugualmente deliziose.
Poniamo caso che abitiate in Sicilia, siate quindi abituati a vini molto corposi e importanti e vogliate invece scoprire un’eccellenza tipica del nord: il celeberrimo Prosecco di Valdobbiadene.
Dal momento che il Veneto non è proprio dietro l’angolo, la soluzione più intelligente per cominciare la vostra vacanza è sicuramente arrivare all’aeroporto di Treviso e da lì usufruire del servizio autobus che vi collegherà in soli 40 minuti a Venezia, tappa più che d’obbligo se si visita il Veneto.
Dopo aver trascorso una bella giornata a Venezia ed esservi riempiti gli occhi di opere d’arte, potrete dare una direzione differente al vostro soggiorno e puntare ora a riempirvi la pancia, partendo alla volta del consorzio di Valdobbiadene e da lì andando alla scoperta di tutti i prodotti tipici che ivi trovano la loro origine.
Situato pressoché al centro esatto della regione, il consorzio di Valdobbiadene offre moltissime possibilità di itinerari, sia dedicati alla visita dei borghi presenti sul territorio, sia alla scoperta di una delle più importanti eccellenze italiane: il Prosecco DOCG.
Non perdete l’occasione di apprendere tutto sul processo di vinificazione di questo vino apprezzato in tutto il mondo, e soprattutto di assaggiarlo in tutte le sue varianti: potrete infatti degustarlo in versione “spumante” (brut ed extra dry), “tranquillo”, “frizzante” e, vero fiore all’occhiello di tutta la produzione, “superiore di Cartizze”.
Inutile dire che potrete accompagnare il tutto con una specialità tipica di tutta la Pedemontana come lo Spiedo, un misto di carni cotte a fuoco con maestria e accompagnate tradizionalmente da una bella fetta di polenta e da un buon Prosecco.