Stai ristrutturando il bagno e sei alla ricerca dei nuovi sanitari? Su siti come www.sanitaribagnoitalia.it trovi una guida ragionata a che pezzi per il bagno conviene acquistare, di che casa produttrice, e ad eventuali promozioni e offerte di cui approfittare per risparmiare un po’ sulle spese. Quelli che seguono, invece, sono i principali errori da evitare nella scelta dei sanitari. Come quando si tratta di altri arredi e accessori per la casa, infatti, troppa scelta non di rado si rivela nemica di una buona scelta.
A cosa fare attenzione quando si scelgono i sanitari per il bagno
Il primo errore da evitare è scegliere i sanitari del bagno tenendo conto solo dei propri gusti personali e non delle esigenze della casa. Se è la prima volta che ti capita di fare lavori di ristrutturazione, infatti, potresti non sapere che come posizionare wc, bidet, box doccia dipende innanzitutto da come sono realizzati impianti e scarichi della tua casa e, cosa non meno importante, da alcune misure standard previste dalla normativa italiana. In un bagno piccolo, dove non ci siano almeno 20 o 25 centimetri di distanza e 50 centimetri di spazio libero frontalmente tra i due pezzi del bagno, per esempio, potresti dover rinunciare al bidet; così come se le tue tubature non sono molto recenti e hanno solo attacchi a terra non puoi fare installare dei sanitari sospesi e devi optare quasi di necessità per dei più tradizionali sanitari ad appoggio o per dei sanitari a filo. Già da questo dovresti aver capito, insomma, che affidarsi ai consigli di un idraulico di fiducia è di fondamentale importanza per evitare di trovarsi ad acquistare oggetti poi inutilizzabili.
Altro errore altrettanto grave nella scelta dei sanitari, però, è farla senza tenere conto della loro resa estetica. È vero, infatti, che il bagno è forse la stanza della casa che più deve risultare comoda e pratica, ma questo non vuol dire che si debba completamente rinunciare a mantenere al suo interno un certo stile, meglio se in accordo con quello del resto della casa. Fortunatamente oggi le aziende produttrici di sanitari e accessori per il bagno hanno cataloghi vasti di oggetti dalle forme (squadrate, tondeggianti, eccetera) e dalle finiture delle più varie. Tieni conto, comunque, che le maggiori alternative le avrai soprattutto per quanto riguarda la rubinetteria o, nel caso della wc, l’asse e la tavoletta.
Troppo risparmio non è mai vero risparmio: così si potrebbe riassumere, infine, uno degli sbagli più frequenti nella scelta dei sanitari per il bagno. Spesso ci si riduce all’ultimo, quando l’idraulico aspetta solo di poter montare i pezzi e la fretta, si sa, non è quasi mai una buona consigliera. Si potrebbe essere allettati, così, da prezzi dei sanitari straordinariamente bassi o, per risparmiare, si potrebbe persino pensare di acquistare sanitari provenienti da outlet o di serie ormai fuori produzione. Nel primo caso è importante assicurarsi soprattutto che non siano danneggiati, anche lievemente o in maniera impercettibile, e nel secondo che non risulti poi troppo difficile trovare accessori o, al bisogno, pezzi di ricambio. Quello di un buon sanitario, di qualità, è spesso del resto un investimento nel tempo e ammortizzato dalla sua stessa lunga durata in vita.