La ristrutturazione edilizia è il momento ideale per avviare opere di rifacimento degli impianti di casa come quello elettrico, termosanitario e anche idraulico. Tante persone non capiscono perché valga la pena investire per rifare un impianto che è comunque funzionante, per ora. Ci sono invece più ragioni per cui conviene rifare l’impianto idraulico, come spiegato di seguito in questo breve focus che intende far luce sulla questione una volta per tutte.
Nuove tubature che prevengono le ostruzioni
Per iniziare, rifare l’impianto idraulico significa sostituire le tubazioni vecchie in metallo. Oggi queste tubature non è considerata più valida come un tempo e si preferiscono tubi in plastica pvc. Un impianto idraulico nuovo di zecca è in grado di prevenire problematiche varie che invece sono molto frequenti per chi ha ancora tubi in metallo. Si parla soprattutto di ostruzioni, cioè depositi di sporcizia all’interno del tubo che impediscono all’acqua di defluire via. Quando il tubo è ostruito l’acqua ristagna all’interino della vasca del lavandino. Un impianto nuovo ha pochi, pochissimi problemi: è più resistente e non ci sono perdite.
Un bagno più moderno con cabina doccia
Grazie al rifacimento dell’impianto idraulico, è più facile avere un bagno più moderno, pratico e di stile. Molti oggi chiedono se è possibile installare un nuovo box doccia al posto della vecchia e ingombrante vasca da bagno. Per rinnovare il bagno e dargli nuova vita è indispensabile pensare a rifare l’impianto idraulico.
È possibile toglie la vecchia vasca da bagno e al suo posto installare una nuova cabina doccia, che è sicuramente più in lediani con le ultime tendenze in fatto di interior design. Il box doccia è più pratico e occupa meno spazio. Meglio optare per l’installazione del piatto doccia a filo pavimento. Si possono poi sistemare anche i sanitari sospesi invece che con lo scarico a terra. Anche il lavandino può esser rinnovato grazie all’installazione ad appoggio sul mobile bagno invece che classico incassato.
Per info e / o prenotazioni, vai su www.idraulicocomo.net