Per avere un prato perfetto all’inglese, è necessario eliminare ed estirpare tutte le erbacce. Ci sono diverse piante che rubano nutrimento ai fili d’erba e anche spazio, evitando che il prato sia verde e rigoglioso. Vediamo di capire quali sono le principali infestanti del prato che la manutenzione giardini Roma elimina alla radice!
Le graminacee: le foglione che si attaccano
Un prato incolto e poco curato ah spesso problemi di graminacee, le piante con le foglioline che si attaccano alla maglia, per intenderci. Sono piante molto ostinate che si ripresentano periodicamente e crescono alla velocità della luce. Si concentrano anche in punti ostici come tra gli anfratti del muretto, ma anche alla base delle piante ornamentali. Per eliminarle è fondamentale togliere la radice e buttarle in un sacchetto di raccolta dell’umido perché la radice è molto resistente e se le metti vicino alla terra poi riattecchiscono. Una delle caratteristiche delle erbacce del prato è proprio la loro resistenza e ostinazione, perciò meglio proprio gettarle via.
Le ortiche: indossare i guanti
Un’altra pianta infestante che la manutenzione giardini Roma toglie con molta attenzione è l’ortica, ha delle foglioline verde scuro ed è famosa perché punge e crea delle irritazioni pruriginose sulla pelle. È quindi doveroso armarsi di guanti da giardinaggio per liberarsene una volta per tutte.
Quando le ortiche sono tante è consigliabile prendere la zappa e rimestare alt erra da cima a fondo e poi togliere la pianta aiutandosi con il rastrello. In questo modo si libera la terra dall’ortica e si può poi precedere con la semina del prato.
Il convolvo: il rampicante peggiore
Il convolvo è un piccolo fiore a corolla che vien anche pianta per ornamentale i giardini. Quando è selvatico, però, potrebbe essere pericoloso per il prato ma soprattutto per le piante dell’orto. Quello selvatico si riconoscere perché si arrampica e serpeggia per il prato. Sarebbe opportuno eliminarlo oppure contenerlo con un bordo di sassi in modo che non si disperda.