Se si desidera fare un test dna paternità per confermare o escludere la paternità ci si può rivolgere al laboratorio di Genetica Forense dell’ Università degli Studi di Roma Tor Vergata. Si tratta di un laboratorio altamente specializzato che grazie alla pluriennale esperienza, è diventato un punto di riferimento non solo a livello nazionale, ma anche internazionale. I tecnici presenti nella struttura cantano grande competenza e professionalità e i risultati del laboratorio hanno anche valore legale; infatti a volte i tecnici sono chiamati in veste di periti nei processi giuridici.
Il test dna paternità serve per verificare l’effettiva parentela tra due soggetti, in questo caso tra padre e figlio/ a, ma è possibile fare il test anche per altri gradi di parentela:madre, nonno, cugino, fratello, sorella etc. La procedura è abbastanza semplice: viene strofinato un tampone all’interno della bocca per raccogliere saliva e cellule della mucosa. In prelievo è veloce e indolore così anche un infante può essere sottoposto. Poi in laboratorio viene estratto il dna e vengono ricercati dei marcatori in comune. Nel caso in cui ci siano dei tratti in comune la paternità è confermata, in caso contraria è escluso il rapporto di parentela. Nelle fasi pre e post test i clienti sono sempre seguiti da uno specialista.
La ricerca e lo sviluppo in questo campo sono un processo continuo e quindi è importante che i tecnici siano sempre aggiornati riguardo le nuove metodologie di indagine e di estrapolazione del dna. I macchinari e le attrezzature mediche sono sempre i più all’avanguardia in modo da permettere al laboratorio di eseguire le analisi nel minor tempo possibile e con la maggiore precisione possibile. Infatti di recente è possibile richiedere il test dna paternità express in modo da avere il referto, che va ritirato personalmente, in 10 – 12 ore dal prelievo.
Per prenotare subito un test dna paternità o altri gradi di parentela basta entrare nel sito internet del laboratorio di Genetica Forense all’indirizzo web mastergeneticaforense.it e per info e/o prenotazioni contattare Università degli Studi di Roma Tor Vergata telefono 349 43 21945