I borghi più romantici d’Italia: ecco la fuga d’amore perfetta

Anche solo un weekend per molti diventa un piccolo sogno ad occhi aperti inseguito per mesi. Soprattutto dalle coppie in cerca di romanticismo. Le occasioni non mancano: per festeggiare l’anniversario, per chiedere in sposa l’amata o semplicemente per staccare la spina. Al primo posto? Si comincia con Tropea, per la complicità del mare che regala un’atmosfera magica. Sempre per restare sulla costa, da segnalare Porto Venere in Liguria. Se la meta è l’Abbruzzo, allora non può mancare una sosta a Rocca Calascio. Gradara nelle Marche è dove si amarono Paolo e Francesca. In Puglia c’è un borgo che più bello non si può: Alberobello, che di sera è un incanto. Voglia di montagna? Allora c’è Sauris, in Friuli Venezia Giulia. Per una fuga sull’isola invece il consigli è di andare ad Ischia, nel piccolo borgo di pescatori di Sant’Angelo. A giugno la notte bianca è sempre dedicata agli innamorati nel borgo di Brisighella, in Emilia Romagna. E infine per gli amanti della Sicilia, il rifugio è Castelmola nella splendida zona di Taormina.

Ringraziamo per l’articolo il sito iRebulding.com, il nuovo punto di riferimento per la compravendita di immobili di borghi storici italiani.