Perché usare il legno
Il legno un prodotto di origine naturale che vien usato da sempre in campo edile e anche per la realizzazione di infissa e serramenti soprattutto per la sua bellezza data dalle venature e dai nodi che si formano durante la crescita dell’albero. Ci sono diverse essenza di legno che possono esser impiegate per la produzione di infissi che devono esser resistenti alle intemperie, anche se a lungo andare pioggia e umidità possono intaccare e rovinare quegli infissi che non vengono curati al meglio con impregnanti etc. Gli infissi in legno hanno anche un altro svantaggio che è legato al loro maggiore costo.
Quando si usa l’alluminio
Anche l’alluminio è un materiale che può essere impiegato nella produzione di serramenti e infissi dato che ha ottime caratteristiche applicabili a questo settore. Si può usare da solo oppure a volte viene usato in combinazione con altri materiali come può essere il legno. L’alluminio è un metallo e perciò è difficile da scassinare, scalfire e violare e per tale ragione non solo gli infissi sono realizzati così ma anche le grate di sicurezza Varese e dintorni. Tutte le grate di sicurezza Varese son infatti realizzate in metallo oggi anche con disegni particolari e fini per avere un impatto estetico migliore.
Che caratteristiche ha il pvc
Il pvc è un materiale che si usa moltissimo nella produzione di profili per le finestre poiché ha un mucchio di vantaggi in più rispetto ad altri. Pvc è la sigla che indica il polivinile di cloruro che ha vantaggi come al maggiore resistenza alle intemperie, fattore fondamentale per le finestre che sono esposte all’aria aperta. Non esiste perciò il rischio che le condizioni atmosferiche avverse le rovinino e la loro durata nel tempo diventa record. Va anche ricordato che tra tutte le alternative, i serramenti in pvc sono quelli che hanno un costo minore sul mercato affinché sia possibile avere un prodotto di qualità senza dover spendere troppo.