Gel igienizzante per le mani fai da te: come si fa

Uno dei prodotti che è finito per primo già all’inizio dell’epidemia è stato il gel per pulire le mani. Secondo gli esperti, oltre alle operazioni di sanificazione e disinfezione Roma, è indispensabile lavare più frequentemente le mani che possono esser il vettore di pericoli virus. Portando le mani che hanno toccato chissà quali superfici al viso e alla bocca, i germi entrano in circolo e nell’organismo, il quale però non riesce a produrre adeguate difese immunitarie.

Secondo gli esperti ancora più utile di indossare i guanti sarebbe lavarsi le mani frequentemente, oltre ad azioni specifiche di disinfezione Roma. Per farlo serve però un gel sanificante che, sfortunatamente, è andato a ruba ed è difficilissimo trovarlo. Chi ha la fortuna di trovarlo disponibile in qualche farmacia o negozio noterò subito che il prezzo di questi prodotti è davvero molto alto. La buona notizia è che esiste il modo di fare un gel sanificante per pulire le mani da sé. Ecco quindi gli ingredienti e il procedimento.

Che cosa serve

Gli ingredienti per fare il gel sanificante per le mani sono pochi e semplici: serve alcool etilico al 96%, acqua ossigenata al 3% come quella nel kit medico per curare le ferite, glicerina o glicerolo al 98% che si trova sempre in farmacia e acqua distillata. In assenza di acqua distillata, basta bollire quella del rubinetto e lasciar raffreddare.

Come si fa

Si mescolano insieme 833 ml di alcol etilico con 42 ml di acqua ossigenata e 15 ml di glicerina. Si aggiunge poi la pena arrivare a 1 l di prodotto. I gel igienizzanti per le mani possono essere personalizzati magari qualche profumazione come gli oli essenziali preferiti. Se il prodotto dovesse risultare troppo liquido, potrebbe esser utile aggiungere della gelatina alimentare che va sciolta in un pentolino con un po’ di acqua oppure della agar agar, un’alga che ha sempre il potere di rendere più denso un liquido. Basta distribuire il prodotto in bottiglie da portare sempre con sé.