Farmaci per curare la mononucleosi

SintonoMononucleosiLa mononucleosi è una malattia infettiva di origine virale e generalmente colpisce i giovani in età adolesceniale, ma si può presentare anche in età adulta non costituendo un grande pericolo per coloro che la contraggono. Tuttavia, questa patologia è spesso e volentieri troppo debilitante e sono molte le persone che lamentano proprio questo aspetto: la mononucleosi ha un decorso molto lungo e lento e si può arrivare anche ad 8 settimane prima che il virus sia completamente debellato dall’organismo!

A guardare bene, non esistono farmaci specifici per curare la mononucleosi: se contrarrete la mononucleosi il vostro medico vi prescriverà sicuramente qualche farmaco, ma sappiate che questo non servirà a debellare il virus, quanto piuttosto a curare tutta la sintomatologia della mononucleosi. Vediamo qualche esempio di farmaco che può aiutare i pazienti affetti da mononucleosi ma che non è comunque specifico per debellare il problema alla radice:

• Analgesici (acetaminofene, ibuprofene, ecc.) per il mal di testa;
• Antipiretici per la febbre
• Farmaci corticostereoidei (solo nei casi più acuti e per alcuni giorni)
• Aciclovir: questo farmaco, indicato per la cura dell’Herpex Simplex, viene spesso consigliato e prescritto ma molti specialisti non ne condividono l’efficacia in caso di mononucleosi)

In tutti i casi, è importante rivolgersi al proprio medico curante per capire quale sia la forma di mononucleosi contratta e quanto sia necessario assumere farmaci di questo tipo. È importante rivolgersi al proprio medico anche perché, in caso di mononucleosi, bisogna evitare di prendere alcuni farmaci molto comuni, come ad esempio la classica Aspirina: l’acido acetilsalicilico può causare in questi casi la sindrome di Rexe.

Un’altra soluzione per combattere la mononucleosi ed evitare di assumere farmaci, è quella di ricorrere ai rimedi naturali assumendo vitamine e sali minerali che contribuiscano a rafforzare il sistema immunitario e a ristabilire le energie che mancano quando si è affetti da mononucleosi. Anche il regime alimentare dovrebbe essere più controllato e sarebbero da privilegiare quegli alimenti poco grassi e ricchi di sostnze nutritive vantaggiose per l’organismo.

Se volete saperne di più e avere qualche consiglio in merito alla mononucleosi, vi suggerisco di visitare il portale www.mononucleosi.eu e troverete tutte le risposte alle vostre domande!