Ecco perché scegliere subito parapetti anticaduta permanenti piuttosto di quelli temporanei

Il gruppo Siderlavori è leader nei sistemi di sicurezza per evitare la caduta da tetti o piani alti di immobili o altro in costruzione o ristrutturazione. In molti casi si preferisce installare un parapetto temporaneo che è composto da un candeliere verticale in acciaio che funziona da elemento portante. Il candeliere va a sostenere delle tavole orizzontali, spesso di legno. Se il candeliere è accompagnato da certificazione di conformità e il produttore quindi dichiara di aver fatto delle prove di collaudo, le tavole che compongono i parapetti provvisori non sono certificate né certificabili. Un nodo, un difetto di taglio, la ricerca del miglior prezzo, sono tutti fattori che influiscono negativamente sulle prestazioni di questo elemento eterogeneo che potrebbe compromettere l’intera sicurezza.

Durante le fasi di installazione per risparmiare sul numero dei candelieri, vi è la cattiva abitudine di aumentare la distanza tra di essi, magari seguendo quella che è la lunghezza delle tavole orizzontali. Parapetti anticaduta provvisori così installati non sono conformi al manuale e alle prove di collaudo eseguite dal fabbricante.

In cantiere si affrontano diverse esigenze legate al sollevamento del materiale o al transito di personale. I parapetti anticaduta provvisori formati da candelieri e tavole in legno si prestano bene a modifiche e alterazioni da parte di chi deve passare o rimuovere una interferenza causata proprio dal parapetto, col rischio però che non venga ripristinata la situazione iniziale o ancor peggio, che venga ripristinata senza la dovuta attenzione e cura.

Forse non tutti sanno che anche un’opera temporanea deve essere oggetto di verifica strutturale sull’idoneità del supporto, su di una copertura piana una veletta di mattoni, per far risvoltare la guaina di impermeabilizzazione, non è adatta a sostenere le sollecitazioni trasmesse dai parapetti anticaduta provvisori. All’apparenza un parapetto temporaneo trasmette sicurezza ma basta una burrasca per far collassare l’opera provvisionale. È quindi meglio per la sicurezza rivolgersi da subito a degli esperti come quelli di Siderlavori per installare parapetti anticaduta non temporanei e che rispettano tutte le norme vigenti in materia.

Per avere subito un preventivo gratuito e senza alcun impegno, è sufficiente cliccare sul sito internet dell’azienda all’indirizzo web www.lineevitatoscana.com