Divorzio: come cessare il matrimonio

Purtroppo, oggi è abbastanza frequente che una coppia sposata voglia divorziare. Si tratta di mettere fine al matrimonio a tutti gli obblighi che ne derivano, come la fedeltà ma anche la coabitazione. Vediamo quindi di capire meglio in questo breve approfondimento che segue che cosa fa l’avvocato Roma in caso di richiesta di divorzio.

Che cos’è il divorzio

Si definisce come divorzio l’istituto giuridico che mette fine a tutti gli aspetti civili del matrimonio. Nel momento in cui i due coniugi hanno il desiderio di concludere il rapporto, questa è la via da percorrere. In particolare, se il matrimonio è di tipo civile, allora si parla di scioglimento degli obblighi; se il matrimonio è concordatario allora si parla di cessazione degli effetti civili.

I tipi di divorzio

In base al tipo di consenso che c’è tra i coniugi, si può parla di divorzio consensuale oppure giudiziarie. La prima fattispecie è possibile solo se i coniugi trovano l’accordo su ogni aspetto (assegno mantenimento, successione della casa, affidamento dei figli, etc.).

Nel caso del divorzio giudiziale, cioè quando no c’è l’accordo sulle condizioni, basta che anche solo uno dei due coniugi, tramite il suo avvocato Roma, a farne richiesta.

Le differenze con la separazione

Rispetto alla separazione, il divorzio è definitiva. Infatti, con la sola separazione, i due coniuga non mettono fine al matrimonio in maniera definitiva, ma ne sospendono solamente gli effetti in attesa della riconciliazione o del divorzio. Spesso, il divorzio è di fatto preceduto da una sentenza di separazione. Nel caso in cui la separazione decorre da diverso tempo, 6 mesi per quella consensuale e 12 per quella giudiziale, si procede d’ufficio con il divorzio.

Quando si divorzia

I casi in cui è previsto il divorzio sono previsti dalla legge. In particolare, il divorzio è possibile nel momento in cui uno dei due coniugi abbia attentano alla vita o alla salute dell’altro o della prole, cioè dei figli. Anche nel caso in cui un coniuge abbia compiuti specifici reati contrari alla morale della famiglia, si può disporre il divorzio.