Dipingere le pareti di casa: che cosa serve

Se anche la tua casa ha bisogno di una rinfrescata alle pareti e hai intenzione di imbarcarti in questa impresa in autonomia, prima leggi con attenzione questo breve elenco che include tutto il necessario.

  1. Il colore scelto. La prima cosa che ti devi procurare per iniziare le operazioni di imbiancatura è ovviamente il colore. Scegli la tinta muraria di colore bianco se vuoi restare sul classico oppure di altre nuance se vuoi cambiare. Se preferisci un Colore, ricordati di segnare da qualche Parte il codice per poterlo ricomprare in un secondo momento.
  2. Un pennello grande. Per le operazioni di pittura ci vuole sempre un pennello di grandi dimensioni. È Essenziale per poter dipingere le pareti in modo veloce e rapido con poche passate.
  3. Un pennello più piccolo. Oltre al pennello grande, ce ne vuole anche uno più piccolo. È indispensabile per stendere la pittura negli angoli in modo preciso.
  4. Il rullo. Il rullo è uno strumento molto utile per velocizzare le operazioni di imbiancatura della casa ma fai attenzione perché il colore schizza ovunque.
  5. Dei secchi in plastica. Procurati anche dei secchi di plastica che servono sempre per miscelare e diluire il colore.
  6. Nastro adesivo di carta. Prima di iniziare, controlla di avere a portata di mano del nastro adesivo di carta che serve per proteggere gli stipiti delle porte, le prese di corrente e il battiscopa dal colore che cola.
  7. Carta del giornale. La carta del giornale Vecchio torna sempre utile durante le operazioni di imbiancatura. I grandi fogli possono essere sistemati su tutto il pavimento e altre parti come i mobili per evitare che la pittura li sporchi.
  8. Coperte apposite. Forse non tutti sanno che sono dei per portare a termine delle operazioni di pittura. Si tratta di simili a delle coperte che vanno sistemate sul pavimento e sui mobili per impedire che le gocce di colore vadano a sporcare dappertutto.

Se desideri avere ulteriori approfondimenti, vai su www.imbianchinomilano.eu