Cucina a vista: come si fa

In molti avranno sentito parlare di cucina a vista ma forse non hanno capito esattamente di che cosa si tratta. È una delle tendenza di home design più ricercata oggi, che si può avere anche nelle case vecchie grazie a opere di ristrutturazione. Oggi la cucina non è più un ambiente nascosto ma che si apre verso il resto della casa. Inoltre è un progetto che va incontro alle esigenze moderne delle famiglie che hanno bisogno di avere un occhio rivolto verso i bambini in soggiorno e uno sulle pietanze in cottura sui fornelli. Per capire meglio di che cosa si tratta e come si realizza, basta leggere dei seguito.

Che cos’è la cucina a vista

Quando si parla di cucina a vista si fa riferimento al una cucina che “guarda” letteralmente la zona giorno, invece di esser due ambienti separati, cucina e living sono un unico ambiente, grande spazioso e arioso. Senza pareti divisorie tra i due ambienti, lo sguardo è libero di spaziare. Si crea un effetto per cui lo spazio sembra ancora più grande e ampio.

Come si realizza

Come anticipato prima, sebbene quella della cucina a vista sia una tendenza tutta nuova, anche nelle abitazioni meno recenti è possibile creale. Il momento ideale è la ristrutturazione edilizia, completa o anche solo parziale, che andrebbe fatta prima di entrare in casa.

L’opera principale è quella di demolizione della parete divisoria tra i due ambienti. Di tutto il materiale che deriva dalla demolizione, se ne occupa il ritiro calcinacci a Roma. È indispensabile che i due spazio siano adiacenti e che la parete non sia portate, non è possibile procedere se il muro è portante perché s’intacca l’integrità strutturale.

Come si arreda

Ci sono tante idee per arredare con gusto la cucina a vista che dà sul living. spesso si usa sistemare una penisola o un’isola su cui fare colazione con degli sgabelli. Altri elementi divisori che permettono di definire i due spazi ma senza occludere lo sguardo sono il divano oppure una libreria senza schienale.