Come scoprire il lavoratore assenteista: 3 consigli

Spesso le agenzie di investigazioni private sono chiamate per problemi di dipendenti assenteisti. Si tratta di lavoratori che mancano dal lavoro, adducendo delle scuse e beneficiando comunque di tutti gli strumenti retribuiti. In questo breve approfondimento, sono elencati alcuni consigli che possono aiutare a individuare un dipendente assenteista.

Permessi e malattie frequenti

Un dipendente assenteista si riconosce perché chiede spesso permessi e malattia. È facile accorgersene in una piccola impresa, meno in una grande. Per farlo, chi si occupa del personale dovrebbe tenere un calendario dove vengono evidenziati i giorni di malattia e i permessi. Chi ha molte richieste, potrebbe essere un soggetto da tenere sotto controllo.

Una malattia interminabile

Un dipendente che sta a casa per un anno per un semplice polso rotto, dovrebbe destare qualche preoccupazione. Se i giorni di malattia sono costantemente prolungati, potrebbe trattarsi di un dipendente che in realtà sta bene ma non ha alcuna voglia di tornare al suo posto di lavoro. Una malattia prolungata nel tempo è un segnale da tenere sotto controllo.

A ridosso di ferie e festività

Il dipendente assenteista spesso prende malattia e permessi a ridosso delle festività oppure delle ferie. È un metodo che moltissimi utilizzano per prolungare le vacanze e stare a casa un altro po’. Le indagini dell’investigatore privato spesso evidenziano spostamenti e posto sui social network in luoghi di villeggiatura proprio durante i giorni di malattia: ecco le prove che dimostrano l’assenteismo del dipendente.

Non rispetta gli orari di presenza a casa

Per scoprire se il lavoratore dipendente è un assenteista, è sufficiente inviare l’accertamento a casa. Un altro modo per beccare un lavoratore “furbetto” è chiamare il numero fisso di casa e verificare se c’è qualcuno oppure no. È un piccolo trucchetto che spesso il team di investigazioni private usa per smascherare dei dipendenti in mala fede che possono essere quindi licenziati per giusta causa senza nemmeno il preavviso perché si tratta di una grave inadempienza contrattuale.

Se desideri avere ulteriori approfondimenti, vai su www.grupposarosinvestigazioni.it