Con il passare del tempo, è naturale che una caldaia abbia qualche problema in più rispetto a quelle più recenti. Se una caldaia pressoché nuova non registro problemi, significa che non sia necessario svolgere una manutenzione periodica. Il segreto è per evitare che una caldaia con il passare del tempo presenti malfunzionamenti e segni di usura, è proprio quello di intervenire in anticipo senza aspettare I primi segni di malfunzionamento e usura. Infatti, quando questi si manifestano con guasti e rotture, significa che già troppo tardi.
Una caldaia per la produzione di acqua calda sanitaria che supera i 10 anni di vita, naturalmente presenta dei consumi più alti che però possono comunque essere ridotti e tenuti sotto controllo se si fa attenzione a una attenta manutenzione periodica. Questa riesce a prevenire i segni dell’invecchiamento dell’usura della caldaia di tutti gli altri meccanismi coinvolti. L’usura è ovviamente un processo naturale comunque si può mettere freno.
L’usura e i piccoli malfunzionamenti che nascono all’interno della caldaia sono dovute al continuo lavoro a cui è sottoposta questo sistema che fornisce acqua calda per l’impianto idrico e termo sanitario. L’uso continuo che se ne fa ovviamente inevitabile ma si possono invece evitare malfunzionamenti e alti consumi grazie ah servizi quali la pulizia e il lavaggio perché permettono di eliminare tutti i residui che si formano all’interno della caldaia in uso come per esempio la fuliggine o il calcare. Questi elementi che compromettono il funzionamento possono essere rimossi grazie al servizio di manutenzione e assistenza periodica che avrebbe prenotato a cadenza regolare.
In genere, si consiglia di fare intervenire un valido tecnico all’incirca una volta l’anno. Le tempistiche possono variare in base a quanto indicato dalla normativa attualmente in vigore. Per conoscere eventuali discrepanze, si può sempre fare riferimento a un valido tecnico che indica che cosa bisognerebbe fare per assicurare il corretto funzionamento e ovviamente non incappare in sanzioni legate alla mancanza di revisione periodica.
Per prendere subito un appuntamento, clicca qui www.assistenzaimmergas.roma.it