La tomaia
La cosiddetta tomaia dello stivale è tutta la parte esterna che viene realizzata con un materiale pregiato come la pelle molto morbida così da potere avere la massima comodità mentre si cammina. La pelle è un prodotto resistente all’acqua che infatti non la rovina così gli stivali donna tacco basso durano a lungo anche se sono stati sopposti all’azione delle intemperie. Lo stivale è infatti una calzatura molto indicata in caso di pioggia poiché non c’è il rischio che entri acqua nel piede, il quale resta perfettamente asciutto e a suo agio. Di tanto in tanto, la pelle va spazzolata e passata con un prodotto specifico per farla tornare alla sua originaria bellezza, come se gli stivali fossero appena usciti dal negozio di scarpe.
La suola
La suola di questi bellissimi stivali Nero Giardini è in gomma con delle leggere scanalature per poter avere aderenza anche quando piove e su terreni non liscissimi. La particolarità di questo stivale è il tacco basso he conferisce un po’ di slancio alla figura ma senza esagerare e senza costringere e posizioni che creano dolori. Un tacco alto è piuttosto scomodo ma un tacco basso come questo non lo è affatto e perciò si possono portare gli stivali donna tacco basso anche tutto il giorno per ore e ore senza avere alcun dolore. La scuola in gomma aiuta anche ad ammortizzare il peso così il piede non si affatica.
L’interno
La parte interna dello stivale è molto confortevole grazie alle imbottiture inserite. Il piede è comodissimo e ben sostenuto grazie al rinforzo nella zona tallonare: è importante che il tallone e la caviglia siano ben rivestiti in modo da non perdere stabilità. Le calzature più comode sono infatti quelle che stringono la caviglia perché dona stabilità, protendo camminare in modo comodo senza problemi.
I dettagli fashion
Gli stivali donna tacco basso di Nero Giardini hanno un dettaglio che li rende molto belli cioè la cerniera che corre per tutta la lunghezza, la quale aggiunge personalità.