Come sceglierlo
La potenza. Quando scegliete il vostro condizionatore, controllate la sua potenza, la quale va calcolata in base alla metratura di casa vostra. Un buon condizionatore deve rinfrescare ogni stanza della casa e questo è determinato dalla sua potenza. Se prenderete un condizionatore poco potente, verrà rinfrescata solo la stanza dove è installato.
Il modello. Nel momento della scelta del condizionatore, non fatevi ingannare delle proposte e dalle offerte che trovate sul volantino nella cassetta della posta a optate solo per un modello di recente costruzione così avrà le tecnologie migliori. I modelli vecchi hanno tutto quello che vi serve per un comfort abitativo massimo. Il calcolo della potenza che vi serve può essere fatto anche de un esperto dell’assistenza condizionatori Roma.
Il consumo energetico. Controllate anche la classe energetica che deve essere A o, meglio ancora, superiore. Se il condizionatore consuma molto avrete una bolletta molto alta da saldare e problemi ogni volta che dovete accendere un altro elettrodomestico potente come la lavatrice o il forno.
Come impostarlo
Il flusso di aria. Il getto di aria fredde che esce dal vostro condizionatore potrebbe sembrare piacevole ma non dovrebbe mai colpirvi direttamente perché potrebbe causarvi problemi. Il flusso di aria fredda va direzionato in maniera sapiente. Inoltre gli esperti della ditta di manutenzione e assistenza condizionatori Roma consigliano di installare l’apparecchio in un luogo dove non trascorrete la maggior parte del tempo, come il corridoio.
La temperatura. Per usare nella maniera più giusta il condizionatore dovete imparare a impostare la temperatura e non lasciare sempre il termostato sugli stessi gradi perché il rischio è di creare un o sbalzo tra dentro e fuori eccessivo. Il termostato deve essere impostato a un paio di gradi in meno rispetto alla temperatura esterna.
La modalità notturna. Un modo per usare al meglio il vostro condizionatore o climatizzatore è usare bene la modalità notturni che vi consente di andare a dormire senza dovervi preoccupare dell’apparecchio, il quale si spegne in maniera automatica non appena raggiunge la temperatura desiderata.