Il fisioterapista è un professionista che si occupa della riabilitazione e non solo. Tante sono le situazioni in cui il fisioterapista interviene per ristabilire la salute del paziente. Non si tratta solo ed esclusivamente di un protocollo riabilitativo ortopedico dopo un intervento chirurgico o dopo un trauma, anche sportivo, ma ci sono anche altre situazioni in cui viene richiesto il suo intervento. Infatti, il fisioterapista non si occupa solo di messaggi e interventi riabilitativi ma anche di prevenire certe posture errate. Inoltre, il suo intervento può essere focalizzato a migliorare le performance sportive. Gli opera di capire meglio chi è il fisioterapista e che cosa fa nello specifico.
Fisioterapista: chi è
Il fisioterapista è un operatore sanitario che si occupa di interventi di prevenzione, riabilitazione e cura in diverse aree come quelle motorie, che controllano le funzioni corticali superiori e viscerali in seguito a un evento patologico, sia congenito che acquisito. Si tratta di un esperto della riabilitazione motoria e anche della rieducazione posturale. In base alle specializzazioni, il fisioterapista può avere diverse funzioni. Hai fisioterapista interesse tutti i sistemi muscolo scheletrici, nervoso, cardiocircolatorio, nervoso E anche respiratorio.
Fisioterapista: che cosa fa
Concretamente, il fisioterapista studia degli esercizi di ginnastica mirati e personalizzati in base alla patologia che il paziente presenta. Predispone un piano di allenamento generale che punta al recupero o anche al miglioramento delle funzioni motorie. Ovviamente, è facile allenarsi e fare degli esercizi nel modo corretto da soli. Per questa ragione, il fisioterapista segue il paziente durante lo svolgimento assicurandosi che esercizio venga fatto nel modo corretto per perseguire il beneficio desiderato. Ci sono diverse tecniche di riabilitazione motoria che il fisioterapista sceglie in base a fattori quali il tipo di trauma o patologia congenita presente, l’età del paziente, il suo grado di allenamento precedente. Non è così facile come potrebbe sembrare favorire il recupero perché ci sono tanti fattori diversi da tenere in esame.
Per informazioni e / o prenotare al fisioterapia a domicilio, vai su www.fisioterapista-a-domicilio.it