Shabby chic
Lo stile shabby ha degli elementi che sono perfetti anche per la ristrutturazione bagno Roma. Il recupero di mobili può esser fatto con lo scopo di sistemarli in bagno, magari dando anche una nuova modalità di uso: ecco allora che una vecchia cassettiera può essere modificata ad hoc per diventare il mobile base per il lavandino, ospitando al suo interno i tubi per lo scarico dell’acqua.
Moderno
Lo stile che forse va per la maggiore per la ristrutturazione bagno Roma è quello moderno con dettagli minimal ed essenziali. I colori da preferire sono quelli più tenui a meno che no si voglia far una scelta un po’ diversa: il color block è una soluzione molto bella da vedere che accosta a una tinta base molto chiaro un colore più acceso come il rosso, il blu, il nero anche. I vari elementi devono essere lineari e senza troppe decorazioni altrimenti non sono più moderni. Le soluzioni di acqua design per il box doccia si sposano benissimo con questo stile.
Retrò
Il bagno retrò è davvero molto bello e di effetto ma per la ristrutturazione bagno Roma serve una ricerca più puntuale e precisa ei vari elementi che devono combaciare tutti. Meglio preferire una vasca da bagno esterna con i piedini decorati e uno specchio importante dalla forma particolare con una cornice che lo metta in risalto sopra a un lavandino non squadrato a magari con rubinetti in tina con la cornice oro dello specchio. Anche il lampadario può essere molto roccocò. Il bagno retrò e vintage oggi è di grande tendenza e si può anche appendere un quadro a tema nella stanza da bagno.
Provenzale
Uno stile che va benissimo in bagno è quello di ispirazione provenzale dove i richiami al mare e alla campagna sono molti. I colori da scegliere in questo caso saranno quelli chiari del bianco da accostare al blu – lilla, colore tipico della lavanda. Le piastrelle del rivestimento possono essere di piccole dimensioni magari con qualche decoro floreale a tema.