La preparazione della pasta fresca è un’attività che appartiene alla tradizione italiana, anche se purtroppo, nel corso del tempo, è in parte andata persa a causa delle diverse abitudini di vita e di alimentazione.
Oggi però, in merito ad una diffusa cultura della buona cucina e dell’alimentazione naturale, questa abitudine è stata ripresa in molte case, grazie anche alla presenza di apparecchi ed elettrodomestici che permettono di velocizzare notevolmente il lavoro. Chi avesse intenzione di dedicarsi a questo tipo di preparazioni, o sia appassionato alla cucina tradizionale, deve assolutamente dotare la propria cucina di una macchina per la pasta, di un’impastatrice planetaria multifunzione o di una macchina per il pane, in base alle preferenze personali e al tipo di alimentazione.
Si può facilmente acquistare una macchina per la pasta di ottima qualità anche online, dove spesso è possibile accedere a offerte e promozioni interessanti. Per scegliere, il consiglio è quello di valutare bene le caratteristiche tecniche di ogni macchina, di orientarsi verso i marchi più noti e affidabili, e di leggere le recensioni lasciate dagli altri utenti.
È importante prestare attenzione ai materiali, che devono essere di ottima qualità, alla possibilità di lavare in lavastoviglie i vari elementi e di reperire facilmente ulteriori accessori e pezzi di ricambio. Un’impastatrice di ottima qualità permette non solo di preparare la pasta fatta in casa, ma anche molte altre specialità, in poco tempo e senza rischio di commettere errori.
Impastatrici planetarie e macchine multifunzione da cucina
Le impastatrici planetarie sono macchine dalle prestazioni semiprofessionali, molto simili a quelle utilizzate nei laboratori. Si tratta di una struttura dotata di motore a cui è collegata una base girevole, dove si incastra la ciotola, e un braccio per le pale o fruste.
È un apparecchio molto versatile, forse un po’ ingombrante, per questo si consiglia di verificare che nella propria cucina ci sia un piano di lavoro sufficientemente ampio, soprattutto se si prevede di utilizzarlo spesso.
Le versioni più moderne dispongono di funzioni apposite per i vari impasti, pane, pizza, torte, pasta frolla, sfoglia per pasta fresca, e così via. Spesso è presenta una gamma di accessori tale da poter trasformare l’impastatrice in un robot da cucina, utile per tagliare, sminuzzare, tritare, frullare, per preparare creme, puree, passati e salse.
Il doppio movimento, detto appunto planetario, della ciotola e delle pale, che ruotano in senso inverso, garantisce una perfetta emulsione e amalgamazione di ogni ingrediente, dagli impasti più leggeri alla pasta frolla e agli altri impasti compatti.
Cooking machine o macchina per il pane
La macchina per il pane è utile quando l’intenzione fosse quella di preparare il pane fresco da portare in tavola. Questo tipo di macchina, semplice e dal design compatto, svolge la funzione di impastatrice, ma al tempo stesso fornisce un ambiente adatto per la lievitazione dell’impasto e per la cottura.
Di solito sono presenti programmi specifici per pane semplice, pane integrale, impasti senza glutine, dolci e talvolta anche marmellate, risotti e altre specialità. La macchina per il pane può essere un’alternativa alla cooking machine complessa quando la necessità prevalente è quella, appunto, di preparare il pane.