Abiti e indumenti di seconda mano: perché ne vale la pena

Negli ultimi tempi sta prendendo sempre più piede il vintage e il mercato di indumenti e accessori di seconda mano. Non si tratta solo e unicamente di un discorso di tipo economico, ma ci sono altri aspetti che hanno resto i centri di compro abbigliamento e compro borse Milano di seconda mano vintage così popolari, tra cui alcuni che hanno a che fare con un discorso ambientale.

Vale la pena fare riferimento al mercato dell’usato perché la produzione di indumenti di massa è poco sostenibile in generale. Si usano e si intaccano sempre più materie prime per la produzione di abiti e accessori nuovi. Inoltre, si producono delle emissioni inquinanti: infatti, le fabbriche e l’intera filiera del tessile oltre che consumare materie prime, inquinano aria, terreno, fonti acquifere. Spesso il problema riguarda anche il consumo del terreno stesso: i centri di grande produzione occupano fisicamente lo spazio.

Bisogna mettere in conto anche tutto quello che serve per la distribuzione perciò soprattutto inquinamento da traffico su strada per il trasporto dei capi di abbigliamento, senza poi parlare della produzione di rifiuti legati a imballaggi vari.

Sebbene alcuni brand facciano attenzione a sprecare meno e usare materiali riciclati, è evidente che quando si parla di impatto ambientale è necessario cambiare e modificare i comportamenti riguardo al mercato del tessile.

Per tale motivo, sempre più persone decidono di puntare sui negozi di compro abbigliamento e compro borse Milano di seconda mano che mettono a disposizione non vecchi stracci ma abiti selezionati che hanno una grande qualità. È necessario indossare i capi che acquistiamo più a lungo, comprare meno nuovo e invece riutilizzare il più possibili. Il mercato dell’usato non fa altro che allungare la vita utile di un capo di abbigliamento o un accessorio, rimettendolo in circolo. Una cosa che per una persona è vecchia e ha stufato, può tornare utile a un’altra, in un ciclo non infinito ma sicuramente più lungo che ha ottime ricadute per il pianeta.