Abbigliamento da lavoro e divise: i suggerimenti per una scelta perfetta

L’abbigliamento da lavoro (come quello proposto da Beauty Street) permette di selezionare delle divise che siano utili, apprezzate dai dipendenti e sempre in perfetto ordine. Ti è mai capitato di essere alla ricerca di alcuni suggerimenti utili con cui confezionare su misura i tuoi capi aziendali? Inutile ricordarlo: per renderti immediatamente riconoscibile agli occhi dei tuoi clienti devi sempre essere ordinato, pulito e pronto a trasmettere i valori della tua realtà imprenditoriale. L’abbigliamento professionale e le divise da lavoro (per te o per i tuoi dipendenti) sono il punto di partenza da cui acquistare credibilità nel vasto mercato dei tuoi competitors: il motivo? Non solo darai prova di essere serio e altamente qualificato, ma avrai anche modo di mettere in mostra il logo e i colori del tuo marchio. Abbigliamento professionale e divise: i trucchi must-know Gli esperti parlano chiaro: le divise da lavoro devono essere un mix sapientemente bilanciato fra comodità e ottima vestibilità, versatilità e una vasta gamma di accortezze pratiche con cui mettere a proprio agio il team di collaboratori che ne fa uso ogni giorno. Di conseguenza:

  • opta per modelli larghi e adatti a ogni tipo di corporeità: il nostro consiglio è di scegliere due differenti abbigliamenti, quello per Lui e quello per Lei;
  • metti in evidenza il logo, selezionando una base che non contrasti con le tinte che rappresentano il tuo marchio;
  • confeziona gadget ausiliari: cappellini e grembiuli, bluse e una vasta gamma di t-shirts;
  • scegli materiali di qualità senza badare a spese: il tessuto dovrebbe essere fresco e traspirante.

Abbigliamento da lavoro: perché investire sulle divise? L’abbigliamento da lavoro permette di rendere il marchio sempre più credibile e popolare agli occhi dei tuoi interlocutori commerciali. Immagina di entrare in un’officina, in un hotel o in un qualsiasi negozio di abbigliamento: qualora i dipendenti dovessero essere coordinati e valorizzati da una divisa uguale per tutti – che sia anche pulita e ben ordinata – siamo certi che ti sentiresti rassicurato e più propenso a chiedere l’aiuto di uno di loro (e magari a concludere un acquisto.) Ebbene, ogni consumatore vuole essere tranquillizzato in merito ai prodotti e/o ai servizi che offri. L’abbigliamento professionale consente di creare una brand identity in cui garantire la tua mission e i valori della tua realtà imprenditoriale. Per questo motivo, lascia esprimere la tua creatività e scegli di personalizzare in maniera innovativa e sempre altamente professionale i capi di cui hai bisogno. Un’azienda è libera di aggiungere slogan, icone o frasi sul retro delle t-shirts che possono aggiungere informazioni utili in merito alla competenza e alla storia della realtà imprenditoriale in questione. Prendere spunto online è davvero semplice e permette di confezionare un risultato con i fiocchi! Abbigliamento da lavoro: come presentare la proposta ai tuoi dipendenti? L’abbigliamento professionale e le divise da lavoro sono una novità che potrebbe demotivare il tuo team, se non sfruttata a dovere. Il rischio è quello di non incontrare i gusti dei collaboratori che ogni giorno concorrono alla crescita della tua azienda. Di conseguenza, il nostro consiglio è quello di organizzare un meeting veloce e super-informale con cui chiedere il parere estetico di ogni tassello del puzzle che compone una realtà imprenditoriale di successo. Non solo renderai i tuoi dipendenti più motivati, ma garantirai loro un modello di capo tecnico che sia utile e adatto a soddisfare le esigenze operative di ogni tuo professionista. In conclusione, non solo la proposta che abbiamo approfondito oggi permette di avere sempre a portata di mano un mezzo pubblicitario d’innegabile valore, ma può anche essere un buon modo per fare networking aziendale all’interno del team.