3 ottimi consigli per aumentare la sicurezza della tua abitazione

Se anche tu hai il forte timore che casa tua venga presa di mira dai ladri, devi iniziare a pensare a sistemi per bloccare le estrazioni. Prendi in considerazione i consigli che trovi di seguito soprattutto se abiti in una zona a rischio dove sono già state messe a punto delle rapine. Vale lo stesso ragionamento se abiti a piani facilmente raggiungibili dal livello strada come il primo o quello rialzato.

-Realizzare una recinzione in ferro

Una recinzione in ferro lungo tutto il perimetro della abitazione è una barriera fisica passiva che aumenta comunque la sicurezza di casa tua. Di solito, la si realizza in ferro con una delle parti acuminate in cima per rendere più difficile scavalcare. Si tratta di una soluzione davvero molto utilizzata presente in tantissime varianti diverse per sposarsi meglio con l’estetica della casa.

-Installare tapparelle con blocchi anti effrazione

Il tapparellista Milano spesso interviene nelle abitazioni privata per portare a termine interventi che aumentano la sicurezza. Si tratta di uno degli interventi più richiesti per aggiungere alle tapparelle già presenti dei blocchi che impediscano di sollevarle dall’esterno con la forza o anche con strumenti tipici dello scasso come un piede di porco oppure un trapano.

Vale anche la pena prendere in considerazione la sostituzione dell’intero avvolgibile se questo dovesse risultare datato e inefficacie. Esistono oggi tapparelle corazzate di ultima generazione specifiche per resistere a ogni tentativo di scasso ed impedire l’ingresso di ladri in cerca di denaro contante e altra merce di valore.

-Aggiungere l’illuminazione esterna come sensori di movimento

Un ultimo consiglio per aumentare la sicurezza della tua abitazione installare un’illuminazione esterna con sensori di movimento. Si tratta di luci che illuminano il perimetro durante le ore serali e notturne che si attivano solo nel momento in cui percepiscono uno spostamento. È un intervento molto frequenta che aiutate il luminare esterno ma solo nel momento in cui effettivamente serve senza sprecare energia elettrica.