Viaggiare con la sigaretta elettronica è possibile?

In un periodo di vacanze ci si domanda se è possibile viaggiare con la sigaretta elettronica al seguito o se ci sono delle normative particolari, restrizioni o impedimenti. Amici “svapatori” state tranquilli non dovrete rinunciare alla vostra e-cig preferita, ma certamente ci sono alcune condizioni da conoscere e rispettare, in realtà esistono anche alcuni casi in cui non si può portare la e-cigarette in viaggio. Cliccando qui potrete avere più informazioni su questo argomento e capire meglio quali sono le condizioni e i casi di eccezione in cui si dovrà rinunciare a svapare durante il percorso in diversi Paesi.

Tra le cose da sapere su questo argomento ci sono alcuni dettagli molto importanti, come ad esempio conoscere gli accorgimenti da prendere quando decidiamo di inserire la e-cigarette nel bagaglio per i viaggi in aereo o comunque quando si passano i confini di un Paese per entrare in un altro. Sono informazioni importanti da non sottovalutare mai per non incorrere in problematiche veramente importanti oltre che eventuali multe.

Come viaggiare in aereo con la e-cig

Se ami svapare e non vuoi rinunciare a questo piacere nemmeno quando sei in viaggio seppur in aereo devi assolutamente sapere come poter continuare a portare con te la tua e-cig senza problemi. La prima cosa da fare è leggere con attenzione tutte le normative previste dalle diverse compagnie aeree, un metodo semplice per assicurarsi che sia possibile portare le e-cig a bordo della cabina ma anche nel bagaglio a mano che verrà disposto nella cappelliera.

La cosa migliore è dichiarare la presenza di un dispositivo elettronico quando si passa al check-in esattamente come si fa con i computer e i dispositivi mobili. Bisogna tenere conto che la sigaretta elettronica contiene una batteria agli ioni di litio che potrebbero esplodere durante il volo in alta quota. Per prevenire il pericolo di incendi in aereo, i quali sarebbero sicuramente molto pericolosi, è importante che la sigaretta elettronica venga portata nel bagaglio a mano quindi sempre a vista durante il viaggio in aereo.

Un altro punto importante è la scelta della borsa da viaggio che si decide di portare nella cabina. In caso contenga appunto la e-cig dovrebbe essere un contenitore rigido come un trolley di plastica o metallo. In questi casi è necessario anche verificare che la valigia scelta sia disposta con materiale di sicurezza che non prenda fuoco e sia adatta a contenere batterie come quella del dispositivo elettronico.

I rischi sono notevoli in aereo, quindi è importante tenere presente gli eventi avvenuti negli ultimi anni in cui si sono verificate diverse esplosioni da parte di dispositivi funzionanti con batteria al litio. Queste, infatti, tendono a surriscaldarsi soprattutto se sottoposte alle condizioni che si trovano in alta quota su un aereo. Per tale ragione attualmente non è più possibile portare le e-cig e la batteria relativa nelle valigie che vanno nella stiva dove non si può verificare e fermare un eventuale inizio di incendio.

Oltre a questi dettagli si devono conoscere alcuni accorgimenti che devono essere presi riguardo al trasporto del liquido delle e-cigarette. Il serbatoio ricaricabile che contiene il liquido da svapare durante l’uso della sigaretta elettronica oppure le cartucce usa e getta se si utilizzano quelle, devono essere denunciate al momento del check-in. Ma non basta questo, il trasporto di questi prodotti deve essere eseguito utilizzando contenitori separati e appositi con una capienza limitata che non deve mai superare i 100 ml. In totale i liquidi contenuti in un bagaglio a mano, non può essere superiore a 1 litro di liquido opportunamente confezionato e suddiviso.

Le cartucce e il liquido aromatizzato deve essere posto in bustine di plastica trasparente richiudibile in modo che non ci sia il pericolo di fuoriuscite. In questo modo oltre ad evitare perdite, si dà la possibilità ai controllori di verificare che si tratti di oggetti non pericolosi per la salvaguardia della salute e della vita dei passeggeri. Tra le normative che vietano il trasporto di materiali e sostanze infiammabili non è previsto il liquido di sigaretta elettronica, questo perché si tratta di un prodotto a base di acqua, glicole e propilenico oltre che un contenuto di glicerolo. In aggiunta ci possono essere aromi e nicotina che non sono sempre presenti e non sono pericolosi. Nel caso in cui le cartucce e i ricambi siano superiori a 100 ml, si prevede solitamente lo stoccaggio all’interno della stiva con particolari condizioni da stabilire prima con l’aiuto dell’assistenza clienti della compagnia aerea. Nello stesso modo si possono trasportare le resistenze di scorta e l’atomizzatore.

Quali nazioni vietano l’uso di sigarette elettroniche

Quando ci si prepara per affrontare un viaggio è di fondamentale importanza assicurarsi che nel Paese di destinazione sia permesso utilizzare la sigaretta elettronica senza infrangere nessuna norma o legge che la riguardi. Ma ancora prima di questo bisogna capire se si può svapare all’interno dell’aeroporto, non tutti permetto di farlo. Ad esempio, in Italia c’è il divieto di utilizzare la e-cig se non all’interno dell’area fumatori, quindi vale la stessa regola vigente per i fumatori di sigarette classiche. Per quanto riguarda l’uso del dispositivo in altri Paesi si può dire che in Europa, solitamente e salvo alcuni casi particolari, è permesso l’uso della sigaretta elettronica. Ci sono però nazioni in cui questo non è permesso e chi non segue le regole viene punito molto duramente.

L’utilizzo della e-cig è assolutamente proibito in alcuni Paesi senza alcuna indulgenza. Si può richiedere l’elenco dei Paesi direttamente alle compagnie aeree prima di intraprendere un viaggio in modo da non trovarsi in situazioni pericolose e molto spiacevoli. Si tratta di molti Paesi e nazioni quindi mai intraprendere un viaggio senza prima capire bene cosa si va ad affrontare e dove si può portare la sigaretta elettronica e dove no. Il rischio è molto alto se non si fa attenzione al regolamento di ogni singola nazione. Le informazioni utili dovrebbero essere disponibili anche nelle agenzie di viaggio che organizzano la vacanza o vendono i biglietti aerei, in alternativa ci si può rivolgere all’ambasciata italiana sita nel luogo di destinazione.

Dove acquistare la sigaretta elettronica e i liquidi aromatizzati

La e-cigarettes sono molto diffuse, quindi è possibile trovare i dispositivi e i prodotti sia in negozi fisici che online. La seconda scelta è quella più utilizzata e apprezzata per l’ampia gamma di prodotti a disposizione dell’acquirente e la possibilità di ordinare da ogni parte del globo. Terpy.it è un e-commerce molto qualificato in questo settore con un ottimo servizio di customer care e consegna rapida.