L’orologio in legno è il must – have del momento, è un accessorio molto gettonato tra i vip, i blogger di moda, gli influencer e i fashion victim. È possibile acquistarlo in diverse tipologie, nelle varianti più costose e lussuose e in quelle più low cost e alla portata di differenti tasche e budget.
In questa guida proposta dal sito di Orologi Legno (http://orologilegno.it) vi consigliamo i modelli adatti ad ogni outfit, vagliando tra le molteplici varietà di una materia prima sfaccettata e assolutamente affascinante.
Ad ognuno il suo orologio
Il materiale del legno è estremamente leggero e si sposa a meraviglia sia ad un abbigliamento femminile che ad uno maschile. Le distinzioni di genere sono davvero minime e si traducono concretamente in profili, particolari e dettagli differenti. In generale questo accessorio ha una caratterizzazione fortemente unisex, adatta sia a lui che a lei: la sua versatilità permette di scambiarsi l’orologio tra i partner e di realizzare idee regalo speciali. Il legno è una materia prima ricercata e adatta ad uno stile elegante e raffinato, per questo è consigliabile scegliere un orologio dal calibro ridotto e misurato.
È importante optare per delle tipologie classiche dure che hanno una buona durevolezza: i legni teneri sono invece adatti alle versioni più low cost e meno impegnative, più casual e alla moda.
Gli orologi più resistenti sono generalmente lucidi, con laccature che proteggono da graffi e abrasioni, mentre quelli opachi e ruvidi sono più soggetti all’usura e per questo più delicati di quelli verniciati.
La fascia più alta
Gli orologi in legno lussuosi e costosi possono essere caratterizzati da dei profili in madreperla, diamante, zircone. Le versioni di pregio hanno le lancette in oro giallo, oro bianco o argento; anche il meccanismo di chiusura dell’accessorio può essere realizzato con materiali preziosi.
Tra le tinte più scure ci sono l’ebano e il sandalo scuro mentre le versioni più chiare sono costruite con acero oppure bambù. Alcuni modelli possono avere il cinturino in eco-pelle della stessa sfumatura del legno, in modo da aggiungere un tocco di stile e morbidezza all’accessorio intero.
Questo tipo di oggetto è stato sdoganato dal brand WeWood, uno tra i primi che ha diffuso la produzione di orologi in legno totalmente Made in Italy: acquistando il modello si partecipava alla sensibilizzazione contro il disboscamento e in favore alla riforestazione del paesaggio italiano, come gli uliveti della Puglia e i terreni siciliani danneggiati dai continui incendi dolosi.
Abbinamenti con outfit per lui e per lei
L’orologio di legno è perfetto con un look casual e sportivo, con T – shirt dalle stampe colorate, jeans, sneakers, capi estivi come bermuda e abbigliamento da surf. Riesce allo stesso modo a valorizzare completi eleganti conferendo un tocco di classe e personalità; l’orologio di legno è l’ideale con delle giacche doppio petto e con quelle aderenti e svasate, un po’ dandy e bohémien.
L’accessorio è delizioso con abiti femminili dalle tinte pastello color cipria, oppure con lo stile gitano con ampie gonne a ruota colorate e zeppe dal tacco 12. Da abbinare anche al denim: i due colori naturali dialogano tra di loro e producono un effetto visivo molto di impatto.
L’orologio di legno, specialmente nelle sfumature chiare, trova il matrimonio perfetto con bijou variopinti, anelli tribali, collane etniche, bracciali sottili in oro bianco.