Se devi installare uno scaldabagno allora devi informarti bene sulle diverse tipologie per capire meglio di che cosa si tratta e quale fa al caso tuo.
Scaldabagno elettrico ad accumulo
Lo scaldabagno elettrico tradizionale ha una serpentina nel serbatoio che riscalda l’acqua. Inoltre, ha il compito di mantenere alla temperatura corretta l’acqua per tutto il tempo. Il sistema da accumulo è piuttosto inefficiente perché la temperatura dell’acqua cala rapidamente e lo scalda bagno si riaccende spesso consumando grandi quantità di energia elettrica.
Scaldabagni elettrici istantanei
Per tale motivo si preferiscono gli scaldabagni elettrici istantanei che si accendono solo nel momento in cui effettivamente serve l’acqua calda. Ne esistono di due tipologie: quello istantaneo e quello con pompa di calore.
Lo scaldabagno elettrico istantaneo classico non ha un serbatoio dove viene scaldata a conservata l’acqua calda. Si tratta di un sistema che scalda l’acqua istantaneamente non appena viene aperto il rubinetto. Aiuta a tenere bassi i consumi e sono perfetti se utilizzi fonti rinnovabili. Tieni però presente che è un elettrodomestico molto potente perciò ricorda sempre di controllare con attenzione la classe energetica dell’apparecchio prima di acquistarlo e installarlo.
Scaldabagni elettrici con pompa di calore
La tecnologia della pompa di calore è oggi molto diffusa e probabilmente ne hai sentito parlare anche per i condizionatori e climatizzatori d’aria. Oggi si applica anche nel settore degli scaldabagno e boiler per la produzione di acqua calda. Il meccanismo permette di prelevare l’energia dall’aria circostante e usarla per riscaldare l’acqua in modo del tutto autonomo rispetto all’impianti di riscaldamento. Si tratta di soluzioni che aiutano ancora di più a ridurre i consumi elettrici. Chi installa una tipologia come questa e addirittura usa fonti di energia alternativa ha una riduzione della bolletta della luce anche del 75% rispetto a prima.
Anche in questo caso, si tratta di un elettrodomestico molto potente perciò meglio sempre preferire modelli A+ o A++. Quest’ultimi sono soluzioni ancora più eco friendly.
Se desideri avere ulteriori approfondimenti, vai su www.scaldabagnoroma.it