Nel momento in cui si va ad allestire un piccolo laboratorio domestico, ci sono diverse strumentazioni che devono essere predisposte per avere a portata di mano tutto il necessario. Per esempio, ci vuole un trapano, chiodi e viti di varie misure, una saldatrice, una sega. Tutto dipende dal lavoro che va fatto che provvedere anche l’uso di una rivettatrice da scegliere con cura e attenzione.
Di solito, una rivettatrice di tipo pneumatico viene utilizzata prevalentemente in ambito industriale. Questo succede perché il suo funzionamento automatico perciò pensato appositamente per non affaticare l’operatore. Infatti per applicare gli elementi di unione sui materiali differenti non occorre utilizzare la mano e sforzare quindi il polso.
Sebbene sia quella manuale ad essere più indicata per i lavori di hobbistica a casa, nulla vieta di procurarsi una rivettatrice elettrica anche per allestire un piccolo laboratorio del fai da te. Vale la pena fare questo tipo di scelta e preferire una rivettatrice pneumatica nel momento in cui si svolgono dei lavori di una certa intensità. Infatti, nel momento in cui bisogna occuparsi di lavori di una certa intensità È evidente che tali strumenti velocizzano le operazioni e, allo stesso tempo, non affaticano.
Nel momento in cui bisogna applicare i rivetti bisogna ricordare che gli strumenti si adattano a diverse misure. Sistema infatti pensato per rispondere a ogni genere di necessità. Per applicare un rivetto, bisogna inserirlo all’interno della testa stringere i denti avvitandoli fino a quando non sono ben stretti e sardi attorno ad esso. Se la misura dovesse essere maggiore, bisogna aprire i denti voltando la testa dello strumento nell’altro senso.
Può essere utile selezionare anche uno strumento dotato del serbatoio. Si tratta di una parte dove vengono raccolte le parti trinciate del rivetto. Infatti, lo strumento che spacca l’elemento di unione una volta applicato trattiene la parte in eccesso senza farla cadere sul pavimento. Si tratta quindi anche di un sistema che garantisce una maggiore e migliore sicurezza. Infatti, la parte in eccesso non va a intralciare tra i piedi dell’operatore.