Ristrutturazione bagno: quali sono gli interventi più frequenti

Che si tratti di una ristrutturazione parziale oppure di una ristrutturazione appartamento a Milano, spesso i lavori coinvolgono l’ambiente del bagno, uno dei più utilizzati in assoluto. Oggi la maggior parte delle volte che si mette mano a questo ambiente, vengono richiesti interventi come quelli elencati di seguito per ottenere un ambiente rinnovato nello stile ma anche pratico per la vita di tutti i giorni.

I sanitari sospesi

Una delle principali tendenze per quanto riguarda la ristrutturazione appartamento a Milano e più precisamente quella del bagno, è lasciare il pavimento completamente libero, anche dai sanitari. Oggi si preferisce alzare dal pavimento i sanitari per lasciare libera la superfice, facendola apparire più ampia di quello che  in realtà ma anche facilitare la pulizia.

Per farlo, bisogna installare gli scarichi dei sanitari al muro spostandoli dal pavimento. In certi casi, potrebbe esser necessario usare dei sistemi a muro che vengono nascosti creando un piccolo muretto lungo la parete. Può diventare pratico perché diventa un piano di appoggio in più.

La doccia a filo pavimento

Sempre per ottenere un’estetica particolare e moderna in bagno, si installa la doccia a filo pavimento. Il piatto doccia va posato allo stesso livello del pavimento, evitando di creare un antiestetico spessore. Di solito, è necessario scavare nella solaio del bagno per ricavare lo spazio necessario per il piatto doccia.

In alternativa, un possibilità potrebbe esser quella di continuare con la posa del pavimento anche dentro il box doccia. Le piastrelle diventano quindi la base per la doccia. Si fa spesso anche nel caso di una pavimentazione in uno strato unico, come quella in cemento o resina. L’unica attenzione da avere è creare un po’ di pendenza in dirittura dello scarico.

Il lavandino da appoggio

Durante la ristrutturazione appartamento a Milano si può scegliere di installare il lavandino da appoggio. Si tratta di no usare per forza un mobile con il lavandino incorporato all’interno ma di poggiare letteralmente al vasca un mobile qualsiasi o addirittura una parte in muratura. Il rubinetto può esser a muro, sul lavandino o sulla base.