In elenco si possono trovare 3 differenti categorie che possono esser utili per tenere a distanza gli insetti fastidiosi evitando che entrino in casa.
I rimedi naturali
Per iniziare, ci sono una serie di rimedi naturali che possono aiutare a tenere lontani gli insetti. Ovviamente, non si tratta di un sistema di disinfestazione come usati dagli esperti di Zucchet, ma semplicemente un modo per stare all’aperto o in casa con le finestre spalancate senza venir presi d’assalto dagli infestanti.
Ci sono una serie di odori naturali che risultano sgradevoli agli insetti come, per esempio, la citronella che è presente in tutti i prodotti contro le zanzare. Anche geranio, cipolla, aglio e peperoncino hanno un effetto simile. Caffè, erbe aromatiche come timo e menta sono altri tipici prodotti usati per preparare candele, zampironi e spray.
I prodotti chimici
Ci sono poi una serie di repellenti che invece sfruttano la chimica per allontanare gli insetti e ucciderli. Sono prodotti che hanno sostanze chimiche in dosi piuttosto ridotte perciò non creano problemi all’ambiente o alle persone. Ciò nonostante, possono invece esser un problema per gli animali domestici oppure i bambini. Inoltre, bisogna ricordare che alcuni studi hanno dimostrato che alcuni insetti come gli scarafaggi sono in grado di sviluppare una certa resistenza al prodotto nel corso degli anni.
La barriere fisiche
Oltre a sistemi chimici e non, ci sono anche altri metodi che si possono usare contro gli insetti che comprendono le barriere fisiche. Si tratta quindi di ostacoli che bloccano il passaggio degli insetti, in questa categoria rientrano le zanzariere che sono una buona soluzione, sebbene meglio ricordare che possono diminuire il flusso di aria fresca che arriva dall’estenso e richiedono comunque un’installazione ad hoc.
Altri sistemi prevedono di usare stucco e cemento per riempire crepe e fenditure che gli insetti sfruttano per passare dentro casa. Anche vasi e bidoni con coperchio sono barriere fisiche per evitare che cibo nel primo caso e immondizie nel secondo, attirino i fastidiosi esseri.