Noleggio a lungo termine: una valida alternativa anche per i privati

Una delle passioni più forti degli Italiani sono i motori, tant’è che l’automobile viene concepita come un bene irrinunciabile. Del resto, bisogna considerare che, rispetto al passato, gli spostamenti giornalieri da attuare sono molto più numerosi, sia per motivi di lavoro che di piacere. Tuttavia, se fino a poco tempo fa la maggior parte delle persone puntava all’acquisto, attualmente sempre meno automobilisti sono interessati a dover sostenere le spese di mantenimento di un veicolo.

Non a caso, come ha messo in luce una ricerca condotta da ANIASA (Associazione Nazionale dell’Industria dell’Autonoleggio e Servizi Automobilistici), gli abitanti dello stivale sono sempre più propensi ad optare per soluzioni alternative all’acquisto, soprattutto per il noleggio a lungo termine, una formula che veniva in precedenza proposta solo ai professionisti con partita IVA.

Ma di che cosa si tratta esattamente? Non è altro che un servizio che da l’opportunità di usufruire di un veicolo nuovo di fabbrica e dei servizi connessi, a fronte del versamento di una rata mensile fissa. In questo modo è possibile utilizzare una vettura sempre nuova, senza preoccuparsi dei costi di manutenzione e di assicurazione, in quanto compresi nel prezzo.

Incremento dell’offerta: ampia possibilità di scelta

Fino a non molti anni fa, le società che si occupavano del noleggio auto a lungo termine erano poche. Questo, come si può immaginare, comportava la richiesta di canoni mensili piuttosto elevati, difficili da sostenere per i privati. In poco tempo, però, si è assistito ad un profondo cambiamento, dovuto all’aumento degli operatori in grado di offrire questo tipo di servizio.

Ciò ha determinato un notevole abbassamento dei costi, favorendone l’accesso alla maggior parte delle persone, tant’è che sempre più Italiani, attualmente, propendono per il noleggio a lungo termine rispetto all’acquisto. Ovviamente, non tutte le società di noleggio sono uguali e, se non si presta attenzione, è possibile incappare in poderose truffe.

Le migliori sono quelle in grado di rispondere al meglio alle necessità dei clienti, proponendo soluzioni su misura, anche per quanto riguarda la durata contrattuale. Non di rado, infatti, il contraente può avere la necessità di un noleggio auto 6 mesi, ed è importante poterlo accontentare al meglio.

I vantaggi garantiti dal noleggio a lungo termine per i privati

Ma che cosa piace ai privati del noleggio a lungo termine? Principalmente la possibilità di includere in delle rate mensili fisse tutte le spese annuali di manutenzione e di assicurazione che devono essere normalmente sostenute da coloro che possiedono un’automobile o che optano per il leasing.

Di fatto, il noleggio a lungo termine elimina le preoccupazioni relative al bollo, ai tagliandi, all’RC auto, all’assistenza stradale, al cambio gomme, al soccorso stradale e così via. L’unico costo aggiuntivo da sostenere è quello relativo al carburante, che varia  seconda delle necessità dell’automobilista.

Tuttavia, viene risolto anche il problema legato alla svalutazione delle vetture, che comporta non poche preoccupazioni in caso di vendita. Dunque, i privati che si avvalgono del noleggio a lungo termine hanno la possibilità di godere di numerosi vantaggi, ma soprattutto di gravare meno sul bilancio familiare.