Locali a Roma, dove divertirsi

LocaliRomaRoma è la città ideale per trovare locali divertenti e pieni di belle persone con cui trascorrere piacevoli serate. I locali di Roma, infatti, sono spesso meta di bellissime ragazze e di rampolli della borghesia capitolina, soprattutto quando tra i migliori locali a Roma ci sono quelli frequentati da chi viene dai Parioli, Vigna Clara, Fleming  Cassia, Prati.

Indubbiamente l’Art Café e il Babel, discoteche fianco a fianco a Villa Borghese, sono due location illustri per quanto riguarda la tipologia di clientela. Anche grazie alla ferrea selezione  – più donne che uomini e mai nessuno sotto i 21 anni – sono tra i locali a Roma che più garantiscono un ambiente curato ed elegante.

Come omettere, poi, ciò che la città di Roma stessa offre a chi decide di viverla a pieno. Scorci suggestivi, vicoli romantici, storiche fontane illuminate anche di notte, enormi piazze dove coppie innamorate, turisti e poeti solitari vivono la notte tra speranze, sogni e trasgressioni.

Tanti sono i locali di Roma dove è ancora possibile respirare il profumo della Dolce Vita che fu, quella delle stelle di Cinecittà e Hollywood che venivano assaltate dai paparazzi in via Veneto. Come per esempio il bar ristorante di via del Teatro Valle, che sui suoi muri mostra la storia fatta di serate infinite, grandi bevute, visite illustri quasi ogni giorno.

A Trastevere nei vicoli si alternano pub nuovi e vecchi, trattorie popolari e ristoranti a 5 stelle, con i tavolini sempre affollati da turisti americani, francesi, tedeschi e giapponesi. A Testaccio spopolano da anni locali come l’Akab, il Goa, Radio Londra: i migliori locali a Roma dove trovare serate dedicate a tutti i gusti musicali come l’ R’n’B, l’Hip-Hop, l’elettronica e l’house.

A Ostiense, quartiere ex industriale e oggi universitario, si alternano decine di locali che offrono serate di qualsiasi genere. A differenza che in quartieri centrali o al Foro Italico – Stadio Olimpico, la tipologia di gente che frequenta i locali di Roma Ostiense è più quella “college style”: ragazze e ragazzi dai 18 ai 30 anni, amanti della musica commerciale ed elettronica o dei live di rock alternativo, stile hipster o casual, vita low cost per sostenere le spese d’affitto e togliersi ogni tanto qualche sfizio.