Infissi in pvc: tutto quello che c’è da sapere.

Trasmittanza termica.

I serramenti e gli infissi pvc a Roma sono realizzati con questo materiale perché  ha una bassa transmittanza termica. Significa che non è un materiale conduttore e riesce a bloccare fuori l’aria fredda. Quando imposti il termostato di casa a una certa temperatura, il riscaldamento continua ad andare finché la sonda non rileva che la temperatura desiderata è stata raggiunta. Se non isoli bene dal punto di vista termico, entra aria fredda che abbassa la temperatura e i caloriferi scaldano per più tempo. In questo modo, bruci più combustibile, il contatore gira e ti viene recapitata una bolletta da capogiro. Lo stesso vale se hai un impianto di condizionamento dell’aria, il quale è costretto a lavorare di più se i serramenti non bloccano l’aria calda dall’esterno. Il condizionatore o il climatizzatore sono collegati all’energia elettrica e rischi di far saltare la luce se continui a utilizzarli al massimo per molte ore al giorno, senza parlare dalla bolletta.

Isolamento acustico.

I serramenti in pvc sono perfetti anche per ci ha bisogno di creare un ambiente tranquillo in casa. Se per caso abiti in una zona rumorosa, magari in centro città dove ci sono locali notturni oppure dove c’è una strada trafficata, il silenzio è d’oro e difficile. Scegli anche tu gli infissi in pvc che son in grado di assorbire le onde sonore senza farle entrare in casa, così tu e la tua famiglia dormirete sonni tranquilli.

Manutenzione.

Le operazioni di manutenzione richieste per i serramenti e gli infissi pvc a Roma sono minime e non sono richiesti prodotti specifici, così non devi spendere altri soldi. Per pulire il pvc delle finestre, basta passare con una pezza e un detergente qualsiasi così in una passata elimini sporco, polveri e polline che si sono depositate. Le caratteristiche dei serramenti così realizzati restano intatte nel tempo, così hai un prodotto che dura a lungo nel tempo, senza alcun problema.

Altri dettagli sono su www.infissiinpvcroma.it  .