Sapere che cos’è un infarto e soprattutto quali sono i sintomi generali, può essere enorme aiuto per tenere sotto controllo la propria salute anche quella di altre persone.
Che cos’è l’infarto
L’infarto, noto anche come attacco di cuore, è un evento cardiovascolare grave durante il quale il flusso sanguigno diretto verso il cuore viene interrotto. La causa principale spesso risiede in un’ostruzione di una o più arterie, dette coronarie, dovuta a un accumulo di materiale grasso. Le placche legate al colesterolo alto possono rompersi e disfarsi creando coaguli che bloccano il passaggio del sangue.
L’infarto provoca l’assenza di flusso sanguigno e quindi Rosi del tessuto cardiaco sebbene si tratti di un episodio di durata breve.
Quali sono i sintomi
Il principale sintomo dell’infarto riguarda il dolore al petto. Altri sintomi hanno a che fare con dolori agli arti superiori, bruciore gastrointestinale, ansia e dolori al costato.
Le persone possono notare la perdita dello stato di lucidità mentale, tanto da pensare a un attacco di panico. Infarto può essere accompagnato anche da sintomi respiratori con le difficoltà in generale o addirittura dispnea, cioè mancanza di fiato.
I sintomi cardiologici neurologici specifici
La maggior parte dei sintomi e li sono comunque a livello cardiovascolare e neurologico. Più precisamente, il dolore al petto È opprimente schiacciante E grave. Durata oltre 15 minuti concentrato nella parte dietro allo sterno, cioè la parte centrale della cassa toracica. Non passa nemmeno con l’assunzione di farmaci. Un chiaro sintomo dell’infarto un dolore al braccio sinistro, sia continuo intermittente. I dolori possono espandersi a tutta la parte superiore del corpo come osso, corno, spalla sinistra, mandibola.
La pressione sanguigna aumenta, ci sono palpitazioni e tachicardia, cioè il battito cardiaco accelerato. Addirittura, la pressione può calare bruscamente fino a determinare uno choc che porta al decesso. Gli arti inferiori si gonfiano a causa dell’accumulo di liquidi, noto come edema, una condizione molto comune nel caso di insufficienza cardiaca. Per quanto riguarda invece i sintomi neurologici, ci sono disorientamento, confusione. svenimenti, capogiri.
Se desideri avere ulteriori approfondimenti, vai su www.poliambulatoriorho.it