Il pubblico target nelle strategie di marketing e promozione

Nel marketing e nelle attività di promozione è naturale sentir parlare di pubblico target. Si tratta di un segmento specifico di consumatori a cui un’impresa si rivolge. Per attuare precise strategie di comunicazione e promozione, il Social Media Manager a Roma deve per forza analizzare il mercato di riferimento e trovare il target.

Le caratteristiche per individuare il target

Si tratta, in poche parole, di una fetta precisa di consumatori indentificata attraverso diversi aspetti. Per esempio, si può parlare di soggetti che hanno una certa età, sesso, occupazione, livello di istruzione, nazionalità, zona di residenza, stato civile e altri aspetti. Ad aspetti di tipo demografico, se ne aggiungono altri che hanno che fare con i fattori psicologici come, per esempio, i desideri e le ambizioni che possono esser analisi un po’ più complicate da fare ma pur sempre molto utili. Per individuarlo, si deve trovare risposta a domande quali; a chi è rivolto questo prodotto? Chi utilizza di più questo tipo di servizio?

Marketing e pubblico target

Questo consente di ottimizzare l’attività di marketing in tanti modi diversi. Per esempio, grazie all’analisi del pubblico di riferimento, il Social Media Manager a Roma sa su quale social network puntature. Infatti, i social non sono tutti uguali e hanno delle differenze. Una su tutte riguarda le persone che li usano. In poche parole, ogni generazione sua il social network del momento. È difficile che un utente inizia a usare un social network appena uscito se è già abituato ad usarne uno in particolare. Allo stesso modo, un giovane difficilmente va a scegliere un social network presente da molto ma preferirà un social nuovo di zecca. Per capire con degli esempi pratici, Facebook è il numero uno dei social ma i suoi utenti hanno un’età media alta. Invece, TikTok è molto più popolare tra i giovani e giovanissimi, adolescenti e pre adolescenti addirittura. Questo significa che un’attività che ah come pubblico target gli adulti, non dovrebbe investire nell’uso di Tik Tok e viceversa.