I leucociti, cosa sono?

MICROBI-GLOBBIA_3308I Leucociti sono i globuli bianchi, cellule fondamentali nell’organismo umano che intervengono a difesa dei virus, batteri e agenti esterni. I Leucociti sono infatti coinvolti nelle risposte del nostro sistema immunitario.

 

Ci sono 5 tipologie di leucociti: i linfociti, i monociti, i neutrofili, gli esosinofili e i basofili. I linfociti sono cellule che intervengono per attaccare un antigene che aggredisce il nostro organismo, i Monociti, che vengono prodotti dal midollo osseo, svolgono un importante compito di pulizia, vanno  infatti a digerire microrganismi che potrebbero rappresentare una minaccia per la salute. I neutrofili sono i globuli bianchi che sono presenti in maggioranza nel sangue, hanno la fondamentale funzione di uccidere i batteri nocivi, sono milioni e nel corso della loro vita, mediamente di due giorni, possono uccidere decine di batteri e prevenire attacchi all’organismo. Ci sono poi i leucociti eosinofili che intervengono contro le infezioni causate dai parassiti, sono concentrati soprattutto nei tessuti, nei polmoni e nel tratto digerente. Piuttosto rari sono infine i Basofili che sono leucociti coinvolte nella risposta dell’organismo alle allergie e nelle difese immunitarie. Esistono poi un altra tipologia di leucociti che non circolano nel sangue, si tratta di cellule dendritiche macrofagiche si trovano nella cute, nel fegato, nelle ossa e nella milza.

 

I leucociti sono più grandi dei globuli rossi ma sono nettamente inferiori, per ogni millilitro cubo di sangue, infatti, ci sono soltanto 7000 globuli bianchi ogni 5 miliardi di globuli rossi. Nei casi di infezioni, attraverso gli esami del sangue si possono riscontrare delle anomalie riguardanti il numero di globuli bianchi. Nel caso della Leucocitosi, ad esempio, si riscontra un aumento anomalo dei globuli bianchi, nelle leucemie, ad esempio, si registra uno spiccato aumento di leucociti. Quando i globuli bianchi diminuiscono, invece, si parla di Leucopenia, in questo caso si potrebbe trattare di infezioni da virus o di malattie del sangue.