Si pensa spesso alla Lombardia come alla terra dell’industria e della produttività, ma in essa sono presenti luoghi curiosi, da riscoprire per apprendere qualcosa di più in merito alla storia di tutto il Paese.
Infatti, al di fuori delle grandi città si possono notare i tanti borghi storici, che daranno la possibilità di staccare dal ritmo frenetico della metropoli anche solo per un giorno.
I borghi storici di Bienno e Zavatterello
In provincia di Brescia si trova Bienno, con il suo aspetto davvero d’altri tempi e una tradizione legata alla produzione della tanto amata polenta. Le torri che si occupano di delimitarlo non sono le uniche attrazioni che si possono trovare a Bienno, che può contare anche sulla presenza del Palazzo Simoni Fè che reca ancora degli affreschi originali.
Zavatterello, invece, si trova in provincia di Pavia e già alla sua entrata si nota come la sua storia sia ancora fortemente presente, grazie alle mura che ne delimitano il territorio e che un tempo la difendevano dagli attacchi esterni. Bellissima e davvero suggestiva è la Rocca dei Dal Verme, con tanto di scuderie visitabili.
Per approfondimenti sul tema dei borghi storici vi rimandiamo il sito della iRebuilding SRLS, società specializzata in pratiche edilizie e alla riqualificazione di immobili in Abruzzo.