Guasti comuni di serrande e avvolgibili: cause e soluzioni 

Questi sono alcuni dei guasti più comuni per tapparelle e avvolgibili.

L’albero di avvolgimento è collassato

Se la tapparella è caduta tutta oppure è storta, è molto probabile che l’Albero attorno alla quale si avvolge sia caduto, cioè uscito dai suoi sostegni. Se le stecche della tapparella sono storte, allora è di solito è caduto solo da una parte. È un tipo di riparazione serrande Milano piuttosto semplice che alcuni possono anche fare da sé, a patto di avere dimestichezza con i lavori di casa.

È sufficiente aprire il cassonetto sopra l’avvolgibile per verificare le condizioni. È facile accorgersi se il problema è l’albero collassato perché è uscito dalle sue guide. Se è tutto intatto, basta rimettere ogni componente al suo posto per tornare alla normalità. Potrebbe essere necessario sostituire l’intero albero e quindi srotolare tutto l’avvolgibile.

La cinghia si è spezzata

La corda della tapparella serve per movimentare l’avvolgibile, alzarlo e abbassarlo secondo le necessità. La cinghia può sfilacciarsi, rompersi, spezzarsi o addirittura incastrarsi nel meccanismo. È sufficiente aprire il cassonetto e la cassetta dove c’è l’avvolgitore per togliere la corda vecchia e sistemare quella nuova.

L’elettrofreno è danneggiato

Se la tapparella è elettrica, il gusto più comune che si registra è la rottura dell’elettrofreno. Il comptio di questo componente è quello di bloccare l’avvolgibile in qualsiasi posizione si desideri, anche a metà. Soprattutto per colpa dell’usura, le molle interne all’ elettrofreno si rompono. Il tecnico della riparazione serrande Milano e tapparelle si preoccupa di sostituire immediatamente le molle per tornare a movimentare la tapparelle come al solito.

La tapparella si è avvolta completamente e non scende più

A molti capita di aprire con troppo forza la tapparella che si avvolge tutta nel cassonetto e non scende più. è una riparazione serrande Milano semplice poiché basta tirare con gentilezza la parte incastrata e dovrebbe scendere. Per impedire che succeda di nuovo, meglio controllare lo stato dei tappi presenti in fondo all’avvolgibile il cui compito è proprio impedire che accada questo. Forse sono rotti, mancanti o da sostituire: basta un cacciavite e qualche vite.