Ecobonus 110%: che cos’è e come funziona

Spesso si sente parlare di ecobonus del 110% ma non è chiaro a tutti di che cosa si tratta tanto meno come funziona e quali sono le procedure per avere accesso.

Di che cosa si tratta

L’ecobonus del 110% può essere indicato anche come super bonus fiscale. Sono praticamente la stessa cosa. In poche parole, si tratta della possibilità di detrarre alcune delle spese relative a degli interventi di ristrutturazione e ammodernamento dell’immobile nel momento in cui rientrano in determinati parametri.

Si tratta di Una misura che è stata introdotta abbastanza di recente con il fine di incentivare ristrutturazioni edilizie e soprattutto gli interventi per migliorare l’efficienza energetica degli immobili. L’obiettivo è quello di dare una spinta alle ristrutturazioni edilizie ma anche aumentare il lavoro per le imprese edili e naturalmente in difficoltà in questa fase congiunturale, portando così lavoro alle imprese.

Come si ottiene

Il processo per ottenere il super bonus fiscale è essenziale da conoscere bene altrimenti si rischia di saltare qualche passaggio e veder sfumare questa occasione. Per tale motivo, vale la pena rivolgersi e appoggiarsi a del personale specializzato come geometri, architetti, ingegneri e simili che possano indirizzare verso la corretta esecuzione di lavori e pratiche.

Per avere accesso al super bonus fiscale con abitazioni fino al 110% è necessario avviare opere che hanno lo scopo di migliorare l’efficienza energetica dell’immobile. Per iniziare, un tecnico deve intervenire per certificare l’attuale classificazione energetica. E Si affidano poi in diversi interventi delle imprese che devono essere in regola iscritte in maniera da poter rilasciare regolare fattura da pagare tramite bonifico bancario.

Dopo aver eseguito i lavori, è necessario che il tecnico intervenga nuovamente e certifichi il fatto che effettivamente i lavori hanno portate al miglioramento necessario. Nello specifico, bisogna migliorare la classificazione energetica di almeno due punti, passando cioè dalla classe C alla A, per esempio.

Tutti i documenti vanno presentati i messaggi di dichiarazione dei redditi per avere uno sconto sul dovuto oppure vantare un credito nei confronti dello Stato.

Se desideri avere ulteriori approfondimenti, vai su www.tuttocaldaie.it