Quando le temperature iniziano a scendere verso il basso, si parte alla ricerca di modi per mantenerci al caldo. Uno dei modi per mantenere la propria casa calda è il riscaldamento a gas. Tuttavia, è un’opzione costosa e, in alcuni casi, inefficiente. Il modo più economico per offrire comfort ed efficienza energetica sono i termoconvettori. Ma qual è il miglior termoconvettore per una stanza grande, un piccolo ufficio o una camera da letto? Per trovare i migliori termoconvettori elettrici per la vostra casa o in ufficio si dovranno valutare:
- le dimensioni: più è grande il convettore, maggiore l’ingombro, minori le possibilità di metterlo in una determinata stanza;
- il peso: il convettore dovrà esser spostato, quindi un minor peso equivale ad una maggior maneggevolezza;
- la presenza delle staffe per installazione al muro: se non avete spazio nella stanza, installare al muro il convettore potrebbe essere una ottima soluzione;
- il consumo: maggiore il consumo, minore la convenienza, ma maggiore il riscaldamento erogato;
- la ventilazione: un convettore con ventola riscalderà prima una stanza di uno senza ventola.