A tutti può capitare di avere il lavandino bloccato per colpa di un deposito di sporcizia incastrato nel tubo che impedisce il normale scorrimento dell’acqua. Quando l’acqua stagna nella vasca della bambina in uscita peggio per il tubo, si può intervenire in diversi modi per liberare la tubatura, come descritta nel dettaglio di seguito.
Smontare il tubo
Anche un valido idraulico che interviene per un problema del genere, smonta la tubatura per eliminare tutte lo sporco incastrato. Smontare il tubo del lavandino è abbastanza semplice per chi ha qualche dimestichezza con i lavori idraulici.
È sufficiente svitare la tubatura con le mani se è in PVC oppure con una pinza a pappagallo se è in metallo. Meglio anche sistemare una bacinella per terra per evitare di bagnare il pavimento con i residui di acqua. Dopo aver tolto lo sfondo che blocca l’acqua, si monta la tubatura e il lavandino torna a funzionare come dovrebbe.
Usare il classico stura lavandini
Lo stura lavandini è lo strumento ideale per eliminare il problema degli scarichi intasati di casa. La ventosa va posizionate sul foro del lavandino, avendo cura di chiudere con una mano quello di sicurezza. Muovendo la ventosa su e giù la tubatura fa impressione e lo sporco risale.
Chi non dovesse avere uno stura lavandini può eliminare lo sporco incastrato utilizzando del semplice filo di ferro realizzando un piccolo uncino all’estremità.
Provare con le ricette fai da te
Ci sono poi diverse soluzioni fai da te per liberare gli scarichi otturati di casa. Invece di utilizzare dei prodotti chimici che possono essere troppo aggressivi oltre che inquinanti, si può optare che soluzioni biologiche da preparare con ingredienti che sicuramente ci sono già in casa.
Una di queste ricette prevede l’uso di sale grosso da cucina e aceto rosso da versare direttamente nello scarico e lasciare agire anche tutta la notte senza aprire il rubinetto dell’acqua. Un risultato simile si ottiene con bicarbonato di sodio e succo di limone.
Se desideri avere ulteriori approfondimenti, vai su www.preventiviroma.com