Rivolgersi al pronto intervento idraulico può essere necessario nel caso di problemi a riguardo delle perdite di acqua o dei guasti degli elettrodomestici come ad esempio la lavatrice.
La lavatrice è un elettrodomestico assolutamente indispensabile in casa, soprattutto se si ha una famiglia numerosa, con bambini piccoli, per cui i lavaggi di indumenti e biancheria da letto sono frequenti. Se si rompe quindi sono guai!
In caso di guasti comuni alla lavatrice, rivolgersi al pronto intervento idraulico è un’ottima scelta. Nella cintura di Milano è possibile contare sui servizi offerti da un apposito idraulico Milano.
Possiamo però prevenire alcuni guasti comuni alla lavatrice adottando dei comportamenti preventivi a riguardo della sua pulizia accurata. Scopriamo come pulire da soli, con ingredienti che abbiamo a casa, la nostra lavatrice.
La pulizia dell’oblò
Possiamo pulire l’oblò della lavatrice prestando particolarmente attenzione alle guarnizioni interne, sedi di accumulo dello sporco. Questa parte delicata si può pulire con una pasta al bicarbonato, da passare sulle guarnizioni con uno spazzolino da denti.
Per fare la pasta basta prendere mezzo bicchiere di bicarbonato e aggiungervi qualche goccia di acqua, mescolando con un cucchiaio fino ad ottenere una sorta di composto cremoso.
La pulizia del filtro
Possiamo pulire il filtro della lavatrice, ostruito dall’accumulo di sporcizia, ogni sei mesi. Dopo averlo rimosso, useremo un vecchio spazzolino da denti e del bicarbonato. In caso di incrostazioni possiamo metterlo a bagno in una soluzione di acqua e aceto.
La pulizia della vaschetta
Possiamo pulire la vaschetta dei detersivi della lavatrice, in cui si accumulano residui di sporco, con aceto e bicarbonato, versandovi dentro i prodotti e strofinando con un panno morbido.
Il calcare
Quello del calcare è un problema odioso e insidioso, che può davvero compromettere il buon funzionamento della lavatrice fino alla chiamata dell’idraulico.
L’accumulo di calcare può però essere risolto con l’aceto, che possiamo distribuire in minime quantità nella vaschetta del detersivo. All’interno del cestello della lavatrice verseremo invece mezzo litro di acqua.
Dovremo quindi avviare un lavaggio a vuoto a 60 gradi. Il calcare si può prevenire aggiungendo un cucchiaino di bicarbonato al detersivo.