Come pulire bene i vetri, alcuni consigli

Le pulizie di casa vi consentono di mantenere perfetta l’igiene del vostro ambiente domestico. Pensiamo per esempio alla pulizia dei vetri. Questi si sporcano facilmente e inoltre non sono affatto belli da vedere quando sono appunto macchiati o magari coperti di aloni apparentemente indelebili. Vediamo come pulire bene i vetri attraverso alcuni consigli. Vi mostriamo adesso 8 consigli utili al caso.

Come pulire i vetri: 8 consigli

Dai bastoni allungabili, fino alle soluzioni come acqua e succo di limone. Ecco i consigli che vi servono per i vostro vetri.

  1. Bastoni allungabili. La pulizia deve essere facile e veloce. Inoltre, specialmente per le finestre grandi, vi occorrono dei bastoni che si possono allungare. Questi strumenti lavavetri servono per facilitarvi il compito. Non dovete più salire sulla sedia e rischiare anche di cadere perché siete sopra oggetti non molto stabili.
  2. Spolverare spesso. La polvere si deposita e accumula in modo facile e veloce. Per questo dovete spolverare spesso. Basta una leggera pioggia che subito i vetri si sporcano. Quindi ricordatevi di non tralasciare questo aspetto.
  3. Chiudere le persiane. Le persiane le potete chiudere appunto per proteggere di più le vostre finestre. In questo modo potranno rimanere pulite più a lungo. Una cosa è bene aggiungerla, se le persiane sono sporche non sono utili. Ovvero, vi causeranno più problemi sempre per colpa della pioggia.
  4. Fogli di giornale. I nostri nonni già si servivano dei vecchi giornali per pulire i vetri. Sono ottimi anche per asciugarli. Il costo inoltre, li avete già in casa quindi non c’è bisogno neppure di faticare per acquistarli.
  5. Acqua e aceto. Non dimenticate questi due ingredienti che sono veramente ottimi per pulire i vetri. L’acqua e l’aceto, entrambi li dovete utilizzare assieme per ottenere un rimedio fai da te davvero utile al caso. Non dimentichiamo poi la questione prezzo, ovvero molto economico!
  6. Acqua e succo di limone. Due, tre cucchiai di succo di limone in 600 ml d’acqua. Questa soluzione è igienizzante e molto indicata per pulire e disinfettare i vetri di casa. Non dovete fare altro che impiegare limoni freschi e acqua di rubinetto.
  7. Spray con prodotti specifici. In commercio potete trovare tanti prodotti nati appositamente per la pulizia dei vetri. Attraverso questi composti (facili da usare perché prevalentemente spray) il problema “vetri sporchi” diventerà solo un brutto ricordo. Utilizzate solamente prodotti potenti. In questo modo il lavoro non solo sarà più facile, ma i risultati del vostro lavoro dureranno nel tempo.
  8. Non pulire i vetri quando c’è il sole. Il sole può sembrare un valido alleato ma in realtà non è così. Se pulite i vetri mentre questi sono illuminati dal sole non fate altro che creare una situazione perfetta per lasciare gli aloni proprio sul vetro di camera, cucina o qualunque sia. Asciugando troppo veloce infatti l’alone rimane e non è per niente piacevole da vedere. Diciamo pure che annulla quasi del tutto la vostra pulizia appena fatta.