Che cosa portare
In un negozio che opera nell’ambito della compravendita di oggetti in metallo prezioso, e non solo, si possono portare tutti gli oggetti che hanno un grande valore. anzitutto, valgono molto i gioielli che devono essere in metallo massiccio e non solo rivestiti da una patina in oro o argento. i metalli vengono pagati peso perciò poco importa se sono rotti o rovinati. Vanno bene oggetti in oro, argento, platino ma anche altre leghe metalliche come oro rosa oppure oro bianco.
Non solo gioielli, ma qualsiasi tipo di oggetti realizzato in metallo prezioso può esser venduto. Inoltre possono esser venduti ance gioielli di famosi brand anche se non sono in metallo prezioso. Le pietre preziose sono un’altra categoria di oggetti che un negozio di compro oro può accettare. I criteri di valutazione delle pietre preziose sono un po’ diversi rispetto a quelli per gli oggetti in oro.
Infine. Presso un negozio di questo tipo sono accettati anche gli orologi vintage. Sono pagati meglio quelli di brand famosi. Oggi il mercato degli orologi vintage rappresenta un’ottima opportunità di guadagno.
Le norme per motivi di sicurezza
L’attività dei negozi di compro oro è sottoposta a una particolare legislazione. In passato è successo che i banchi del compro oro come quelli dei pegni venissero utilizzati per riciclare merce rubata, sia in case private che in negozi. Per tale ragione oggi le norme di sicurezza prevedono l’obbligo per ogni esercente di schedare i clienti. Chi va al negozio deve esibire un documento di identità valido, infatti. Anche i prodotti che vengono venduti sono catalogati e fotografati per renderli rintracciabili in caso di necessità. Per provare che gli oggetti non sono rubati, sarebbe meglio, se possibile, esibire dei documenti come scontrini fiscali, fatture di vendita, lasciti in eredità etc. Un buon negozio che opera nel settore della compravendita di oggetti preziosi presta sempre la sua collaborazione all’arma dei carabinieri in caso di bisogno.
Per info e / o prenotazioni: www.comproororoma.info