Come evitare il contagio del virus: 3 sistemi efficaci

Negli ultimi mesi un nuovo male si è diffuso pressoché in tutto il globo arrivando a sviluppare una vera e propria pandemia. Non essendoci ancora delle terapie adeguate, l’unico modo per prevenire il contagio mettere in atto sistemi come quelli elencati di seguito che hanno migliore efficacia se contestuali e non singoli.

Indossare dispositivi di protezione individuale

Il virus può passare da persona a persona tramite le esalazioni. I batteri possono infatti essere trasportati all’esterno tramite goccioline di saliva. Per questo motivo bisogna indossare dispositivi di protezione individuale come la mascherina che deve coprire completamente il naso e la bocca.

Lavare le mani

Tra i dispositivi di protezione individuale ci sarebbero anche i guanti ma la questione non è ancora chiarissima. Infatti, diversi medici ancora dicono che più efficace lavarsi frequentemente le mani. Oltre ad evitare di portare le mani avviso, bisogna lavarle stesso con semplice acqua e sapone facendo però attenzione a strofinare bene tutte le parti.

Mantenere le distanze

Altro intervento per ridurre la presenza del virus è mantenere le distanze sociali. Finita la quarantena, resta l’obbligo di stare lontano dalle persone perché la saliva che trasporta il virus può arrivare addirittura fino a 1 m di distanza. Inoltre, le mani e altre superficie del corpo possono essere dei vettori del virus infettando così le altre persone.

Svolgere operazioni di sanificazione

Per poter ripartire È anche necessario attuare adeguate operazioni di sanificazione e disinfezione perché il virus resistere a lungo sulle superfici con cui le persone vengono in contatto. Non Si tratta di semplici pulizie ma di operazioni più profonde che hanno lo scopo di debellare tutti i microrganismi ma anche azzerare la loro carica batterica.

Vengono infatti utilizzati dei prodotti specifici in grado di rendere evidente la particella responsabile del contagio. Queste operazioni interessano tutti i luoghi frequentati dalle persone come farmacie, ospedali, case di riposo, supermercati, negozi, mezzi per il trasporto pubblico E via così.

Se desideri avere ulteriori approfondimenti, vai su www.disinfezioneroma.it