Come arredare il bagno, la casa e il giardino a prezzi convenienti ma puntando alla qualità

Potete arredare la casa e il giardino senza spendere troppo, ma per questo non dovete rinunciare alla qualità e all’estetica. Qui vi spiego come fare a risparmiare più alcuni suggerimenti utili per l’arredamento del vostro ambiente domestico.

Dove acquistare l’arredamento a prezzi convenienti

Sicuramente dipende tanto da quanto è grande la casa. Più una casa è piccola e meno bisogno ha di mobili per esempio, perciò arredarla risulta molto più economica. Una casa grande ha bisogno di più elementi di arredo per riempirla, altrimenti risulterebbe troppo vuota e darebbe una sensazione poco gradevole sia a voi che ci vivete, sia ai vostri ospiti.

In ogni caso, potete sempre puntare sul risparmio senza per questo rinunciare alla qualità.

  1. Iniziate dall’acquisto dei mobili, puntate sulle cose che vi servono davvero e che siano tutti in armonia tra loro. Oltre a essere importante creare una continuità nello stile, spesso specialmente quando si parla di camere da letto per i bambini o altri ambienti è possibile comprare più elementi in blocco usufruendo però di importanti sconti.
  2. Scegliete di acquistare online. Magari siete sostenitori, come noi, dell’acquisto presso le aziende non troppo grandi. Bene, potete dormire sogni tranquilli. I migliori mobili li potete acquistare online proprio presso questo genere di attività, le stesse che troveresti sparse sul territorio. Solo che ordinare online i mobili vi permette di risparmiare una bella somma. Per i negozianti infatti risulta più economico vendere online perché risparmiano su diversi costi. Un sito su cui vi consiglio di cercare il vostro arredamento è importforme.it
  3. Scegliete bene ciò che desiderate comprare e prenotate tutto insieme, o comunque nel minor numero possibile di volte. In questo modo potete approfittare di sconti da parte delle aziende e allo stesso tempo risparmiare anche sui soldi delle spese di spedizione.

Consigli per la scelta dell’arredo

Se state arredando una casa da zero, dovete pensare davvero a ogni singolo elemento. Dai mobili ai complementi di arredo come quelli del bagno, del giardino e più in generale della casa. Durante tutte le vostre valutazioni dovete:

  • Ricordarvi di non vedere ogni stanza come un ambiente a se ma arredare la casa nel suo insieme, mantenendo un certo stile.
  • Ogni complemento d’arredo deve essere scelto con cura, perché sbagliare potrebbe rovinare l’armonia dell’ambiente.
  • Evitate le scelte monocromatiche. Anche se il giallo (per esempio) è il vostro colore preferito, evitate di tingere le pareti di giallo, scegliere mobili e complementi d’arredo giallo. Questo perché il monocromatico è pesante, farebbe scappare qualsiasi persona dopo pochi minuti. Può esserci un colore dominante certo, ma non deve essere l’unico presente nell’ambiente.
  • Non dimenticatevi di prestare attenzione alle luci, le quali favoriscono un’atmosfera davvero speciale se sapete sceglierle bene. Ogni stanza richiede un’illuminazione tutta sua. Se per esempio nel salotto avete il tavolo da pranzo allora ci vuole una luce diretta posizionata sopra, in modo che illumini la zona in modo uniforme. Per la zona lettura invece serve una luce posizionata dietro la poltrona così da non affaticare gli occhi.