Caffè verde, come viene prodotto

Quando si fa riferimento al caffè verde non si può certo sbagliare, si parla infatti del chicco crudo, è lui che viene chiamato caffè verde. In poche parole è preso il chicco e non viene sottoposto a tostatura. La bevanda di cui ti parleremo oggi è piena di storia alle spalle.

Tanto per farti capire, in arabia anno 1100 aC era già coltivato. Questa pianta in passato non poteva dare la bevanda che conosciamo oggi. Le conoscenze di quei tempi non comprendevano la tostatura. Quindi il caffè veniva messo in infusione così, senza essere tostato.

Ad oggi le scoperte che sono state fatte in merito al caffè verde sono sbalorditive, è una bevanda terapeutica. O per meglio dire, contiene al suo interno molte sostanze positive per la salute di un persona! Ecco, tanto per vedere più da vicino i suoi benefici:

  • Contiene antiossidanti. Utili sia per combattere l’invecchiamento cellulare che per prevenire alcune delle malattie degenerative del corpo umano.
  • Stimola il metabolismo. Un effetto importante per rimanere in salute e perdere un po’ di peso. È merito dell’acido clorogenico (sostanza presente nel caffè verde) se è possibile quanto appena detto.

Solamente quanto è stato menzionato adesso mette voglia di una tazza di caffè verde. Ma questa bevanda ha molto ancora da offrire ad una persona che ne fa un impiego saggio. Tra gli altri benefici scoperti in merito al caffè verde vi sono:

  • Regola la pressione arteriosa
  • Combatte l’ipertensione
  • Regola gli zuccheri nel sangue

per godere dei benefici cercando allo stesso tempo di ridurre i possibili effetti indesiderati, è possibile (dopo consulto medico) provare degli integratori alimentari a base di caffè verde. Il caffè verde in pratica è come un rimedio naturale verso diversi problemi attinenti alla salute.

Per maggiori informazioni prosegui sul sito web